
Vipera berus berus
Una specie di Vipera Nome scientifico : Vipera berus berus Genere : Vipera
Vipera berus berus, Una specie di Vipera
Nome scientifico: Vipera berus berus
Genere: Vipera
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Vipera berus berus dimostra una strategia di caccia opportunistica. Attende con pazienza che la preda si trovi a distanza di tiro, per sferrare un attacco rapido e preciso. Inoltre, affronta i climi freddi in modo eccezionale, adattandosi metabolicamente a temperature prossime al congelamento e continuando la sua attività nei mesi più freddi, quando molti altri rettili vanno in letargo.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Vipera berus berus è principalmente un carnivoro, che si nutre prevalentemente di piccoli mammiferi come i roditori. La sua dieta si espande fino a comprendere piccoli uccelli, anfibi e altri rettili, e cerca la maggior parte dei pasti attivamente piuttosto che affidarsi a tattiche di agguato.
Aspetto
Vipera berus berus è un serpente velenoso relativamente piccolo, che può raggiungere i 90 cm di lunghezza. Ha un corpo robusto e cilindrico, ricoperto di squame carenate. La colorazione dominante è scura, che varia dal nero al grigio chiaro, con un caratteristico disegno a zig zag che corre lungo il dorso. Le femmine sono spesso più grandi e con colori più vivaci dei maschi. La testa è distintamente triangolare con pupille a fessura verticale.
Comportamento
Vipera berus berus è una specie solitaria e generalmente non aggressiva. Utilizza il calore diurno per l'attività, la caccia e la ricerca della compagna, spesso impiegando tattiche di agguato. Durante l'inverno sverna in luoghi comuni. Comunica il pericolo attraverso un sibilo caratteristico e adotta una posizione difensiva quando è minacciato. La sua principale strategia di sopravvivenza in natura è la colorazione criptica.