
Marasso
Una specie di Vipera Nome scientifico : Vipera berus Genere : Vipera
Marasso, Una specie di Vipera
Nome scientifico: Vipera berus
Genere: Vipera
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Possiede un corpo piuttosto grosso, gli adulti (maschi) crescono fino a circa 50–60 cm di lunghezza, le femmine sono leggermente più lunghe, circa 60–80 cm. La lunghezza varia comunque a seconda della zona: gli esemplari più lunghi (oltre 90 cm) si trovano in Svezia (sono stati osservati due esemplari lunghi 105 cm); in Francia e Gran Bretagna arrivano fino a 80–87 cm. I suoi colori possono variare dal nero al marrone e al verde con una striscia a zig zag di solito più scura.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Marasso consumano principalmente piccoli mammiferi, soprattutto arvicole e topi. Inoltre, prediligono anfibi e, occasionalmente, piccoli uccelli, con un'alimentazione opportunistica che riflette la disponibilità di prede a livello locale.
Aspetto
Marasso è un serpente relativamente piccolo e snello con una testa di forma triangolare ben distinta dal collo. Ha squame lisce e carenate di vari colori, spesso a zig-zag o con tonalità scure uniformi. I maschi sono tipicamente più piccoli delle femmine e hanno un colore più brillante e contrastante. La coda è sottile e affusolata. Si distingue per il muso rovesciato e, durante le temperature fredde, il corpo si scurisce per assorbire efficacemente il calore.
Comportamento
Marasso è un predatore solitario, noto per le sue tecniche di caccia all'agguato. La sua dieta consiste principalmente in roditori, piccoli mammiferi e uccelli. Mostrando un comportamento territoriale, questa specie utilizza spesso feromoni per marcare le aree. In particolare, marasso subisce una sorta di "dormienza invernale", riducendo la sua attività durante i mesi più freddi come adattamento alla sopravvivenza del suo habitat.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica
