 
  Vipera aspis atra
  Una specie di Vipera   Nome scientifico : Vipera aspis atra  Genere :   Vipera    
  Vipera aspis atra, Una specie di Vipera 
  Nome scientifico: Vipera aspis atra 
  Genere:  Vipera 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 
 Descrizione
 
  Vipera aspis atra è una particolare specie di vipera che si distingue per il suo peculiare comportamento riproduttivo: la gestazione è vivipara, caratterizzata dal mantenimento e dalla crescita dell'uovo fecondato all'interno della madre fino alla nascita dei piccoli vivi. Il suo ruolo ecologico di predatore aiuta a controllare le popolazioni di piccoli mammiferi e uccelli nel suo habitat, contribuendo all'equilibrio dell'ecosistema locale. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 15-20 years 
   Dieta
 Vipera aspis atra è una specie principalmente carnivora, che si nutre soprattutto di piccoli roditori e uccelli. Ha una spiccata preferenza per le prede di mammiferi come arvicole, lemming e toporagni. Quando i roditori scarseggiano, ricorre al consumo di lucertole e insetti. 
   Aspetto
 Vipera aspis atra è un serpente di medie dimensioni con un corpo robusto e massiccio. Le sue squame sono ruvide al tatto e prevalentemente nere, il che lo aiuta a mimetizzarsi con i suoi habitat rocciosi. Le femmine hanno spesso sfumature più grigie. Questa specie non ha segni distintivi, ma la coda liscia e affusolata e le zanne velenose sono caratteristiche significative. I serpenti più giovani tendono a essere meno scuri e più grigio-marrone. 
   Comportamento
 Vipera aspis atra è noto per la sua natura solitaria e territoriale, spesso visto crogiolarsi al sole o nascosto nella fitta vegetazione durante il giorno. Possiede un meccanismo difensivo passivo, ricorrendo a comportamenti aggressivi solo se provocato. Essendo una specie rettile, impiega una tecnica di predazione all'agguato per procurarsi il cibo, attendendo piccoli mammiferi e uccelli. 
   
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 