![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Varanus cumingi
Una specie di Varanus Nome scientifico : Varanus cumingi Genere : Varanus
Varanus cumingi, Una specie di Varanus
Nome scientifico: Varanus cumingi
Genere: Varanus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
![Varanus cumingi (Varanus cumingi)](/wiki-image/1080/152490056517419008.jpeg)
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Il varano testa gialla (Varanus cumingi), comunemente noto anche come varano delle Filippine o varano di Cuming, è una grande specie di varano precedentemente riconosciuta come sottospecie del varano d'acqua (Varanus salvator), ma oggi comunemente riconosciuta come specie a sé stante. Si nutre di uccelli, pesci, mammiferi e carogne. La specie prospera nelle foreste e nei margini delle acque dei rifugi tropicali.
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/field_icons/icon_general_spieces@3x.png)
Informazioni generali
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Aspettativa di vita
8-15 years
Dieta
Varanus cumingi è un carnivoro, predatore principalmente di anfibi e uccelli. La specie consuma anche roditori, insetti e crostacei, rivelando le sue abitudini alimentari opportunistiche e la sua dieta varia.
Aspetto
Varanus cumingi è un varano di grandi dimensioni con un corpo allungato, arti robusti e una coda potente, spesso più lunga del corpo stesso. La sua pelle presenta una serie di macchie o bande gialle su uno sfondo verde scuro o nero. Possiede una lingua lunga e biforcuta, una caratteristica distintiva dei varani. Non ci sono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Varanus cumingi mostra un comportamento semi-acquatico, spesso risiedendo lungo le rive dei fiumi, utile per sfuggire ai predatori. La sua struttura sociale è in gran parte solitaria, con interazioni numeriche che spesso innescano dispute territoriali per le risorse. Noto per essere un abile arrampicatore, varanus cumingi utilizza questa capacità per il foraggiamento e la difesa.
Popolazione
Increasing
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Classificazione scientifica
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)