![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Varanus albigularis
Una specie di Varanus Nome scientifico : Varanus albigularis Genere : Varanus
Varanus albigularis, Una specie di Varanus
Nome scientifico: Varanus albigularis
Genere: Varanus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
![Varanus albigularis (Varanus albigularis)](/wiki-image/1080/152369724418686977.jpeg)
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Come è già stato detto, è la lucertola più pesante dell'Africa, ma non la più lunga (il primato è detenuto infatti dal varano del Nilo): può raggiungere i 2 m ma il più delle volte resta sul metro di lunghezza, con corpo e coda di uguali dimensioni. La testa e il collo sono della stessa lunghezza ed hanno un aspetto differente da quello di qualunque altra specie di varano. Il muso bulboso e convesso dà al capo un aspetto spigoloso, a forma di scatola. La lingua, biforcuta, è rosa o bluastra e la pelle è solitamente di color grigio-marrone, con disegni giallastri o bianchi.
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/field_icons/icon_general_spieces@3x.png)
Informazioni generali
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Aspettativa di vita
12-20 years
Dieta
Varanus albigularis si nutre principalmente di una dieta composta da piccoli mammiferi, uccelli, insetti e anfibi. Grazie alle sue precise abilità di caccia, cattura le sue prede comunemente durante il crepuscolo e l'alba, affidandosi soprattutto al suo acuto senso dell'olfatto.
Aspetto
Varanus albigularis è una lucertola di grandi dimensioni, con un corpo lungo e snello ricoperto da una pelle ruvida e irregolare. La sua colorazione varia dal marrone chiaro al marrone scuro, spesso con macchie o bande gialle o bianche. Tra le caratteristiche degne di nota vi sono gli artigli affilati, la lunga coda a frusta e la testa robusta con una mascella potente. Non esistono differenze significative nell'aspetto tra i sessi, i gruppi di età o le sottospecie.
Comportamento
Varanus albigularis è identificato come un foraggiatore solitario, attivo principalmente durante il giorno. È noto per le sue capacità di arrampicata e di nuoto, sostenute da una coda muscolosa. Un aspetto unico del suo comportamento è lo sbattimento della gola in caso di minaccia. Difendendo vigorosamente il suo territorio, varanus albigularis utilizza gli scontri fisici e i colpi di gola come deterrente.
Popolazione
Stable
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Classificazione scientifica
![](/wiki-static/name/47df59da85f3180c795013797a9d3d83/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)