
Uromastyx ornata ornata
Una specie di Uromastyx Nome scientifico : Uromastyx ornata ornata Genere : Uromastyx
Uromastyx ornata ornata, Una specie di Uromastyx
Nome scientifico: Uromastyx ornata ornata
Genere: Uromastyx
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Uromastyx ornata ornata si distingue per la sua strategia alimentare erbivora, consumando principalmente foglie e baccelli di semi, un adattamento cruciale al suo habitat desertico e arido. Questa specie mostra anche un comportamento distinto, scavando tane profonde per la regolazione termica e la protezione dai predatori, svolgendo così un ruolo significativo nella strutturazione dell'ambiente desertico.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Uromastyx ornata ornata si nutre in gran parte di sostanze vegetali, con una dieta principale a base di verdure a foglia e fiori. Tra gli alimenti preferiti figurano il tarassaco, il miglio e il trifoglio, mentre consumano con parsimonia frutta e insetti.
Aspetto
Uromastyx ornata ornata è una lucertola di medie dimensioni con squame leggermente appuntite che ricoprono il corpo. La sua colorazione primaria è una vivace miscela di giallo e arancione, con segni neri distintivi sul dorso, sulla coda e sugli arti. La coda è lunga e affusolata e termina con una punta affilata. Non ci sono differenze notevoli nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Uromastyx ornata ornata sono diurni e noti per il loro comportamento basculante, spesso visti oziare su affioramenti rocciosi nei loro habitat desertici. Sono principalmente erbivori e utilizzano le loro forti mascelle per consumare materiale vegetale duro. Socialmente, mostrano un forte istinto territoriale, soprattutto durante la stagione riproduttiva, con i maschi che difendono aree specifiche. Nonostante la loro natura prevalentemente solitaria, di tanto in tanto si riuniscono in luoghi di foraggiamento.