
Tropidonophis mairii
Una specie di Tropidonophis Nome scientifico : Tropidonophis mairii Genere : Tropidonophis
Tropidonophis mairii, Una specie di Tropidonophis
Nome scientifico: Tropidonophis mairii
Genere: Tropidonophis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il Tropidonophis mairii, comunemente noto come serpente d'acqua dolce, serpente d'acqua dolce o serpente di Mair, è una specie di serpente non velenoso diffuso nell'Australia settentrionale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
6-10 years
Dieta
Tropidonophis mairii è prevalentemente carnivoro. La sua dieta comprende principalmente piccoli roditori, lucertole, rane e uccelli. Noto per il suo comportamento alimentare opportunistico, tropidonophis mairii consuma anche invertebrati come insetti e ragni quando sono disponibili.
Aspetto
Tropidonophis mairii è un serpente semi-acquatico di medie dimensioni con un corpo snello e allungato ricoperto di squame lisce e non velenose. Gli esemplari adulti presentano in genere un disegno a chiazze di colore marrone scuro e verde oliva sul lato dorsale, con un lato ventrale più chiaro e color crema. La specie è sessualmente monomorfa, cioè maschi e femmine appaiono uguali. I giovani tropidonophis mairii tendono ad avere disegni più contrastanti, che diventano meno definiti con la maturità. Una caratteristica distintiva di questa specie è la coda corta e smussata.
Comportamento
Tropidonophis mairii è una creatura mediamente non velenosa e notturna, nota per le sue caratteristiche uniche di foraggiamento. Caccia soprattutto in prossimità di specchi d'acqua, nutrendosi di rane e piccoli mammiferi. Solitario per natura, mostra un comportamento difensivo aggressivo quando è minacciato, ritraendo rapidamente le spire della testa per colpire. Tuttavia, la sua strategia di sopravvivenza consiste principalmente nell'evasione, scivolando rapidamente nell'acqua o nel fitto sottobosco all'insorgere del pericolo.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Natricidae Genere
Tropidonophis Specie
Tropidonophis mairii