
Trichechus manatus latirostris
Una specie di Trichechus Nome scientifico : Trichechus manatus latirostris Genere : Trichechus
Trichechus manatus latirostris, Una specie di Trichechus
Nome scientifico: Trichechus manatus latirostris
Genere: Trichechus


Descrizione

Il trichechus manatus latirostris è un mammifero perfettamente adattato alla vita marina: i suoi arti anteriori si sono evoluti in pinne, mentre gli arti posteriori sono scomparsi. E' un animale longevo e solitario, caratterizzato da dimensioni importanti (può arrivare a pesare 1.500 kg). A oggi, il trichechus manatus latirostris, è considerata una specie a rischio.

Domande Frequenti


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-40 years
Dieta
Trichechus manatus latirostris è principalmente erbivoro e si nutre prevalentemente di vegetazione acquatica. Questa creatura mostra una particolare predilezione per le fanerogame, integrate da giacinti d'acqua, foglie di mangrovia e varie specie di alghe presenti nel suo ambiente.
Aspetto
Trichechus manatus latirostris è un grande mammifero acquatico noto per la forma del corpo simile a quella di una foca, con una pelle spessa, grigio-marrone e rugosa. Si distingue per la coda a forma di paletta e il muso lungo, baffuto e rivolto verso il basso. L'animale ha anche due arti anteriori simili a pinne con unghie piatte. All'interno di questa specie non esistono variazioni fisiche significative dovute all'età, al sesso o alle sottospecie.
Comportamento
Trichechus manatus latirostris sono noti per le loro abitudini di nuoto lento e aggraziato, di solito avvistati da soli o in coppia. Questa specie si procura il cibo principalmente nelle praterie di erba marina. Comunica con una serie di squittii e cinguettii, dimostrando una struttura sociale di base. Trichechus manatus latirostris non ha un comportamento territoriale, e spesso lo si vede mescolarsi con altre forme di vita marina.

Classificazione scientifica
