
Sitatunga
Una specie di Tragelaphus Nome scientifico : Tragelaphus spekii Genere : Tragelaphus
Sitatunga, Una specie di Tragelaphus
Nome scientifico: Tragelaphus spekii
Genere: Tragelaphus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Adattato alla vita nelle regioni paludose, come i fiumi Delta dell'Okavango e Congo. Nuotatori eccellenti, preferibilmente vivono in aree di fitta vegetazione, per evitare i loro predatori. Ecco perché il suo fisico ha alcune peculiarità che altre specie di antilopi non hanno; Innanzitutto, la sua pelliccia è lunga e folta, simile a quella di altri mammiferi acquatici, come il castoro o la lontra. Ma la caratteristica principale è il suo zoccolo unico, con elmetti allungati e curvi che ti consentono di camminare sul terreno fangoso del suo habitat senza sprofondare nel fango.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Sitatunga Si nutre prevalentemente di vegetazione diversa, tra cui foglie, fiori e frutti. In particolare, mostra una preferenza per gli alberi delle specie Acacia e Combretum, completando la sua dieta con erbe e semi.
Aspetto
Sitatunga ha un corpo snello e allungato che raggiunge i 150 cm di lunghezza e supera il metro di altezza alla spalla. Il suo mantello è di un morbido marrone intervallato da delicate strisce verticali bianche, che fungono da mimetizzazione. La testa dei maschi è ornata da un paio di corna con struttura a spirale, che identificano la specie in modo univoco. Dalla spalla in giù, nei maschi maturi si può osservare una gobba distintiva.
Comportamento
Sitatunga dimostra un comportamento crepuscolare, attivo prevalentemente all'alba e al tramonto. Abili nuotatori, queste creature solitarie preferiscono stare vicino a specchi d'acqua. Segnano il loro territorio con l'odore delle ghiandole preorbitali. Quando si trovano di fronte a una minaccia, si bloccano, affidandosi al loro mantello mimetico per proteggersi.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Bovidae Genere
Tragelaphus Specie
Sitatunga