
Trachypithecus cristatus
Una specie di Trachypithecus Nome scientifico : Trachypithecus cristatus Genere : Trachypithecus
Trachypithecus cristatus, Una specie di Trachypithecus
Nome scientifico: Trachypithecus cristatus
Genere: Trachypithecus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

È riconoscibile dalle estremità grigie che spiccano su una pelliccia bruno scura o nera, nonostante l'inguine e la parte ventrale della coda siano di colore giallastro. Le femmine sono lunghe 46–51 cm, a cui si aggiungono 67–75 cm di coda, e pesano 5,7 kg. I maschi sono lunghi 50–58 cm, a cui si aggiungono 67–75 cm di coda, e pesano 6,6 kg. Alla nascita il suo pelame è arancione, ma intorno ai tre mesi di età si sviluppa la colorazione adulta. Ha una stomaco grande e dalla struttura molto complessa, utile per digerire la cellulosa che incontra nella sua dieta erbivora.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-25 years
Dieta
Trachypithecus cristatus presenta una dieta composta prevalentemente da foglie, il che la rende una specie folivora. Altri alimenti importanti sono i frutti, i fiori e i semi, che contribuiscono a un regime alimentare diversificato.
Aspetto
Trachypithecus cristatus è un primate di medie dimensioni con un corpo snello e arti lunghi. Ha una pelliccia folta e ruvida, prevalentemente grigia o grigio-marrone, con parti inferiori più chiare. Una caratteristica distintiva è l'imponente cresta di peli lunghi sulla corona. Il muso è nero e privo di peli, in contrasto con la pelliccia. I maschi adulti presentano macchie bianche ingrandite sulle guance. La coda, lunga e cespugliosa, si allunga e si incurva verso l'alto, verso l'estremità.
Comportamento
Trachypithecus cristatus è un primate arboricolo diurno, caratterizzato da una dieta prevalentemente folivora, ma che consuma anche frutta e fiori. Dimostra complesse dinamiche sociali in società matrilineari, con gruppi guidati da femmine dominanti. Il comportamento comunicativo - che comprende una serie di vocalizzazioni, gesti ed espressioni facciali - è intrinseco a trachypithecus cristatus. Questa specie si impegna anche nell'alloparenting, ampliando il legame sociale e la strategia di sopravvivenza.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Primati Famiglia
Cercopithecidae Genere
Trachypithecus Specie
Trachypithecus cristatus