
Tomopterna cryptotis
Una specie di Tomopterna Nome scientifico : Tomopterna cryptotis Genere : Tomopterna
Tomopterna cryptotis, Una specie di Tomopterna
Nome scientifico: Tomopterna cryptotis
Genere: Tomopterna
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La rana delle sabbie comuni (Tomopterna cryptotis) è una specie di rana della famiglia Pyxicephalidae presente nelle regioni più aride (xeriche) dell'Africa subsahariana. Tuttavia, si tratta probabilmente di un complesso di specie criptiche e la distribuzione della Tomopterna cryptotis nominale è poco conosciuta. La IUCN elenca i seguenti Paesi: Angola, Botswana, Camerun, Gibuti, Eritrea, Etiopia, Kenya, Lesotho, Malawi, Mali, Mauritania, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Senegal, Somalia, Sudafrica,

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Tomopterna cryptotis è principalmente un insettivoro, che si nutre soprattutto di invertebrati che vivono al suolo. La sua dieta comprende una varietà di formiche, coleotteri e termiti, che caccia attivamente di notte usando la sua lingua specializzata.
Aspetto
Tomopterna cryptotis è una rana relativamente piccola e robusta, con pelle ruvida e secca. La sua colorazione primaria varia dal sabbia chiaro al marrone scuro, spesso con macchie irregolari più scure. La parte inferiore del corpo tende a essere più chiara. Gli arti sono forti e muscolosi, utili per seppellirsi nel terreno sciolto. I maschi presentano in genere una distinta sacca vocale scura sotto la bocca durante il periodo dell'accoppiamento, che li distingue dalle femmine. Non esistono differenze evidenti tra le sottospecie o in base all'età.
Comportamento
Tomopterna cryptotis ha un comportamento notturno, mentre di giorno cerca cibo e risiede nelle tane. Questa specie è principalmente solitaria al di fuori della stagione degli amori. Essendo una creatura territoriale, difende la propria dimora con vocalizzazioni forti e distinte. Adattato ai climi aridi, sopravvive alle condizioni difficili espellendo urina altamente concentrata per conservare l'acqua.
Popolazione
Stable




Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Pyxicephalidae Genere
Tomopterna Specie
Tomopterna cryptotis