
Thamnophis sirtalis parietalis
Una specie di Thamnophis Nome scientifico : Thamnophis sirtalis parietalis Genere : Thamnophis
Thamnophis sirtalis parietalis, Una specie di Thamnophis
Nome scientifico: Thamnophis sirtalis parietalis
Genere: Thamnophis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Thamnophis sirtalis parietalis rappresenta un intrigante studio di adattamento ecologico, dimostrando una morfologia degli emipeni unica tra i serpenti giarrettiera, potenzialmente in grado di contribuire all'ottimizzazione del successo riproduttivo. Questa specie, di abitudini prevalentemente diurne, mostra una strategia alimentare opportunista, consumando un'ampia varietà di prede, tra cui lombrichi, anfibi e pesci, indicando un ruolo di predatore di medio livello negli ecosistemi d'acqua dolce del Nord America.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
6-10 years
Dieta
Thamnophis sirtalis parietalis presenta una dieta prevalentemente carnivora, nota per la sua particolare inclinazione verso anfibi come rane e rospi. Integra inoltre il suo nutrimento con piccoli roditori, uccelli, pesci e vari invertebrati.
Aspetto
Thamnophis sirtalis parietalis è un serpente di medie dimensioni, snello, con squame lisce di colore prevalentemente rosso-arancio con strisce nere che corrono longitudinalmente. Il ventre è color crema o giallo pallido, a volte con macchie nere. I giovani assomigliano agli adulti, ma con un contrasto di colore più pronunciato. Le femmine sono in genere più grandi dei maschi.
Comportamento
Thamnophis sirtalis parietalis ha uno stile di vita riservato, si rifugia sotto le rocce o nelle tane, uscendo allo scoperto per foraggiare o crogiolarsi alla luce del sole. Mostra un comportamento difensivo aggressivo, arrotolandosi e colpendo quando è minacciato. Questa specie si distingue anche per la sua viviparità adattativa, in quanto partorisce vivo nei climi freddi per aumentare le possibilità di sopravvivenza della prole.

Classificazione scientifica
