
Tetradactylus seps
Una specie di Tetradactylus Nome scientifico : Tetradactylus seps Genere : Tetradactylus
Tetradactylus seps, Una specie di Tetradactylus
Nome scientifico: Tetradactylus seps
Genere: Tetradactylus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Tetradactylus seps sono lucertole simili a pelli che si trovano nelle zone aride del Sudafrica. A differenza della maggior parte delle seppie, le loro zampe sono completamente formate ma piccole, con cinque dita per piede. Nonostante le zampe tozze, sono corridori veloci e si affidano alla loro velocità sia per cacciare che per proteggersi.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Tetradactylus seps Si nutre prevalentemente di una varietà di insetti, in particolare formiche e termiti. Inoltre, si concede la frutta di stagione come alimento supplementare.
Aspetto
Tetradactylus seps è una lucertola di medie dimensioni che presenta una forma del corpo allungata e snella. Ha squame lisce e lucide, principalmente nei toni del marrone e del grigio. Una caratteristica fondamentale di questa specie sono le marcature a forma di goccia, che si allineano in strisce longitudinali. Inoltre, tetradactylus seps possiede quattro dita per ogni arto, con artigli prominenti e ricurvi che consentono un'agile arrampicata. I maschi si riconoscono per la testa più grande e il corpo più robusto rispetto alle femmine.
Comportamento
Tetradactylus seps è notturno, abile a scavare per trovare riparo durante il giorno. Le loro tendenze solitarie emergono durante la stagione degli amori, mostrando un comportamento territoriale e aggressivo nei confronti dei concorrenti. Per il sostentamento, tetradactylus seps si nutre di piccoli insetti, adattando una tecnica di caccia "seduta e in attesa". È notevole che tetradactylus seps mostri l'autotomia, rilasciando la coda come meccanismo di difesa in caso di minaccia.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Gerrhosauridae Genere
Tetradactylus Specie
Tetradactylus seps