
Teratoscincus keyserlingii
Una specie di Teratoscincus Nome scientifico : Teratoscincus keyserlingii Genere : Teratoscincus
Teratoscincus keyserlingii, Una specie di Teratoscincus
Nome scientifico: Teratoscincus keyserlingii
Genere: Teratoscincus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il geco delle meraviglie persiano (Teratoscincus keyserlingii) è una specie di lucertola della famiglia Sphaerodactylidae. Si trova in Iran, Afghanistan, Emirati Arabi Uniti e Pakistan.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Teratoscincus keyserlingii dimostra uno stile alimentare carnivoro, nutrendosi principalmente di invertebrati. La loro dieta è dominata da artropodi, soprattutto insetti, integrati da piccoli ragni e occasionalmente da crostacei, rivelando un'adattabilità a varie fonti nutrizionali.
Aspetto
Teratoscincus keyserlingii è una piccola lucertola dal corpo robusto e piatto, ricoperto di squame ruvide e granulose. La sua colorazione varia dal giallastro al marrone con bande trasversali irregolari scure, fornendo un'eccellente mimetizzazione. Presenta una testa grande, un muso arrotondato e una coda importante, che può essere quasi pari alla lunghezza del corpo. Non si notano differenze di aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Teratoscincus keyserlingii è in gran parte notturno, trascorre le sue giornate mimetizzato sotto la sabbia ed emerge al tramonto per foraggiarsi. La sua dieta è costituita principalmente da invertebrati. Teratoscincus keyserlingii ha un carattere solitario, tranne durante la stagione degli amori, e può esprimere aggressività territoriale spalancando la bocca e sibilando.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Sphaerodactylidae Genere
Teratoscincus Specie
Teratoscincus keyserlingii