
Telescopus fallax fallax
Una specie di Telescopus Nome scientifico : Telescopus fallax fallax Genere : Telescopus
Telescopus fallax fallax, Una specie di Telescopus
Nome scientifico: Telescopus fallax fallax
Genere: Telescopus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Telescopus fallax fallax è una specie di serpente notturno, non velenoso, che vive prevalentemente nella regione del Mediterraneo orientale. Conosciuto per le sue caratteristiche pupille a fessura verticale e per il suo particolare comportamento difensivo, adotta un'espressione da finto cobra quando è minacciato. La sua dieta è costituita principalmente da lucertole, che contribuiscono a controllarne la popolazione, mantenendo così l'equilibrio ecologico.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
12-15 years
Dieta
Telescopus fallax fallax consuma principalmente insetti, con una forte predilezione per gli aracnidi. Questa specie seleziona attentamente il cibo in base alle dimensioni e all'accessibilità, preferendo prede piccole e facili da catturare.
Aspetto
Telescopus fallax fallax è un serpente dal corpo snello, con una lunghezza tipica di 60-70 cm. Le sue squame, lisce e lucide, presentano un disegno unico di bande scure incrociate su uno sfondo prevalentemente beige o sabbioso. La caratteristica più evidente sono le pupille a fessura verticale, all'interno di occhi grandi e rotondi. Per questo animale non esistono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Telescopus fallax fallax è una specie notturna, che vive prevalentemente in solitudine. Presenta un comportamento di foraggiamento terrestre, alla ricerca di artropodi sul terreno. Il suo fascino unico è il "richiamo caudale", un comportamento che attira le prede muovendo la coda come un verme. Utilizza anche segnali chimici per comunicare i confini territoriali.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Colubridi Genere
Telescopus Specie
Telescopus fallax fallax