
Taurotragus derbianus
Una specie di Taurotragus Nome scientifico : Taurotragus derbianus Genere : Taurotragus
Taurotragus derbianus, Una specie di Taurotragus
Nome scientifico: Taurotragus derbianus
Genere: Taurotragus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Gli eland giganti sono antilopi dalle corna spiralate. Nonostante il nome comune, questa specie ha dimensioni simili a quelle dell'eland comune (Taurotragus oryx). Tuttavia, l'eland gigante ha dimensioni medie leggermente superiori a quelle della specie comune e per questo motivo viene considerato l'antilope più grande del mondo. Generalmente ha una lunghezza testa-corpo di 220–290 cm e misura circa 130–180 cm di altezza al garrese. Gli eland giganti presentano un certo dimorfismo sessuale, in quanto i maschi sono più grandi delle femmine. Essi pesano 400–1000 kg e le femmine 300–600 kg. La coda è lunga, presenta un ciuffo di peli scuri all'estremità, e misura circa 90 cm di lunghezza. Gli eland giganti possono vivere fino a 25 anni in natura e circa 20 anni in cattività. Il manto, liscio, è di colore variabile dal bruno-rossastro al castano, generalmente più scuro nei maschi che nelle femmine, con 8-12 strisce bianche verticali ben definite sul torso. La colorazione del manto del maschio diviene più scura con l'età. Secondo lo zoologo Jakob Bro-Jørgensen, il colore del manto del maschio può riflettere i livelli di androgeno, un ormone maschile, che sono più elevati durante la stagione degli amori. Prendendo in esame le due sottospecie, T. d. derbianus è caratterizzato da 15 strisce sul corpo, dimensioni inferiori e colorazione rossiccia, mentre T. d. gigas ha dimensioni maggiori, manto color sabbia e 12 strisce sul corpo. Una cresta di brevi peli neri, particolarmente evidente sulle scapole, si estende dal collo fino a metà del dorso. Le zampe sottili sono leggermente più chiare sulla superficie interna, e presentano segni bianchi e neri appena sopra gli zoccoli. Sulla parte superiore delle zampe anteriori vi sono grandi macchie nere. Sulla testa sono visibili sia uno «chevron» incompleto tra gli occhi che una o due macchie chiare sulle guance; labbra e mento sono bianchi, la fronte è castana e il muso è nero. Una giogaia pendula, più grande nei maschi che nelle femmine, ha origine dalla regione delle guance e giunge fino alla parte alta del petto quando l'animale raggiunge la maturità sessuale; alla sua estremità è presente una frangia di peli. Le grandi orecchie dell'eland gigante fungono da segnali visivi. Gli eland giganti hanno zampe relativamente più lunghe dell'eland comune, nonché segni bianchi e neri più vivaci su zampe e pastorali. Entrambi i sessi presentano corna spiralate a forma di «V». Esse possono raggiungere i 123 cm nei maschi e i 66 cm nelle femmine. I maschi hanno corna più spesse all'estremità, più lunghe e più divergenti di quelle delle femmine. Queste caratteristiche delle corna suggeriscono che l'eland gigante si è evoluto a partire da un antenato in cui le corna giocavano un ruolo importante nella selezione sessuale.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Taurotragus derbianus La sua dieta consiste principalmente di erbe e foglie di alberi. Si nutre anche di frutta, erbe e fiori. Sebbene non sia un vero e proprio browser, consuma selettivamente arbusti e giovani germogli quando sono disponibili, il che indica una certa adattabilità nelle sue abitudini alimentari.
Aspetto
Taurotragus derbianus è un mammifero di grandi dimensioni con un corpo robusto e una pelliccia corta e ruvida. Il mantello è a strisce larghe, con tonalità che vanno dal crema al giallo opaco, con sfumature nere o marrone cioccolato scuro. Entrambi i sessi possiedono corna a spirale, mentre i maschi hanno corna più spesse e leggermente più lunghe. Gli individui giovani tendono ad avere un colore più chiaro con strisce più chiare.
Comportamento
Taurotragus derbianus Gli esseri mostrano un comportamento gregario, formando branchi da 5 a 60 individui, guidati principalmente da un maschio maturo. Hanno uno stile di vita diurno e si nutrono nelle ore più fresche del mattino e della sera, consumando una varietà di arbusti e alberi. Affermano la loro dominanza e definiscono i territori attraverso esibizioni spettacolari che prevedono lo scontro delle loro lunghe corna.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Bovidae Genere
Taurotragus Specie
Taurotragus derbianus