
Tarentola mauritanica pallida
Una specie di Tarentola Nome scientifico : Tarentola mauritanica pallida Genere : Tarentola
Tarentola mauritanica pallida, Una specie di Tarentola
Nome scientifico: Tarentola mauritanica pallida
Genere: Tarentola
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Tarentola mauritanica pallida è un'intrigante specie di geco nota per i suoi comportamenti adattivi in habitat aridi, dove rimane dormiente durante il giorno, riducendo così la perdita di acqua per evaporazione. Altrettanto notevole è la sua strategia riproduttiva: depone uova calcificate in fessure nascoste per proteggere la covata dai predatori e dalle condizioni ambientali avverse.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
8-15 years
Dieta
Tarentola mauritanica pallida si nutre principalmente di invertebrati, tra cui vari insetti, ragni e persino piccoli crostacei. Ha un comportamento di caccia attivo, soprattutto durante la notte, per catturare le sue prede.
Aspetto
Il tarentola mauritanica pallida è un geco di medie dimensioni, noto per il suo corpo robusto e appiattito, ricoperto di scaglie granulari. Presenta un fondo chiaro, color sabbia, con macchie scure irregolari sparse sul dorso, che gli conferiscono un'eccellente capacità di mimetizzazione in ambienti simili. I maschi presentano una base della coda emipeniale allargata, che li distingue dalle femmine. Questa sottospecie è caratterizzata da un muso arrotondato che la contraddistingue.
Comportamento
Tarentola mauritanica pallida ha un comportamento prevalentemente notturno, diventando attivo dopo il tramonto e cacciando insetti. Pur essendo solitario per natura, mostra complesse interazioni sociali durante l'accoppiamento. L'abitare nei crepacci e l'eccellente capacità di arrampicarsi, aiutata dalle dita adesive, sono una parte distinta della sua strategia di sopravvivenza. È noto per l'autotomia della coda, una straordinaria azione evasiva contro le prede, in cui si libera della coda.

Classificazione scientifica
