
Tantilla relicta neilli
Una specie di Tantilla Nome scientifico : Tantilla relicta neilli Genere : Tantilla
Tantilla relicta neilli, Una specie di Tantilla
Nome scientifico: Tantilla relicta neilli
Genere: Tantilla
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Tantilla relicta neilli dimostra notevoli adattamenti al suo habitat, mostrando comportamenti sia notturni che di tana per sfuggire al rigido clima continentale. Si nutre prevalentemente di piccoli invertebrati, che inibisce con il suo veleno citotossico. La sua capacità di termoregolazione consente la sopravvivenza durante le temperature estreme, evidenziando il suo ruolo significativo nella catena alimentare dell'ecosistema nordamericano.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-10 years
Dieta
Tantilla relicta neilli è prevalentemente un insettivoro, con una dieta composta principalmente da formiche. In particolare, ha un debole per le larve e le pupe e si addentra nei nidi di formiche per cibarsi di queste forme di sviluppo.
Aspetto
Tantilla relicta neilli è un serpente piccolo e sottile con pelle liscia. Presenta una colorazione che va dal grigio crepuscolo al nero, spesso con un collare crema o giallastro dietro la testa. Un cappuccio nero distinto copre la testa e gli occhi. Maschi e femmine sono simili, ma i primi sono generalmente più grandi. Una caratteristica che colpisce è il ventre rosso vivo, che contrasta nettamente con la parte dorsale scura del corpo.
Comportamento
Tantilla relicta neilli è una specie notturna e solitaria, dotata di caratteristiche di segretezza ed elusività che le consentono di eludere l'individuazione. Questo rettile terrestre utilizza il comportamento della tana sia per ripararsi che per cercare prede invertebrate. Questa specie è priva di difese territoriali e adotta invece posture per mimetizzarsi nell'ambiente naturale, aumentando la sua sopravvivenza.