Stenocercus squarrosus
  Una specie di Stenocercus   Nome scientifico : Stenocercus squarrosus  Genere :   Stenocercus    
  Stenocercus squarrosus, Una specie di Stenocercus 
  Nome scientifico: Stenocercus squarrosus 
  Genere:  Stenocercus 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
Descrizione
 Stenocercus squarrosus È una specie intrigante, riconosciuta per il suo ruolo ecologico unico. Nonostante sia una specie prevalentemente solitaria, è interessante notare che durante la stagione riproduttiva mostra un comportamento insolitamente sociale, caratteristica piuttosto rara nelle lucertole. Inoltre, 'stenocercus squarrosus ' è noto per la sua dieta insolita, che si nutre principalmente di piccoli vertebrati. Questa specifica caratteristica alimentare, insieme al suo adattamento alle condizioni aride delle foreste andine, rende 'stenocercus squarrosus ' parte integrante dell'ecosistema. 
   Informazioni generali
Aspettativa di vita
 5-10 years 
   Dieta
 Stenocercus squarrosus La sua dieta è costituita prevalentemente da insetti e vegetazione, catturando una varietà di artropodi e brucando anche foglie, frutti e fiori. Questa flessibilità alimentare contribuisce alla sua adattabilità in habitat diversi. 
   Aspetto
 Stenocercus squarrosus è una lucertola di medie dimensioni e robusta, con pelle ruvida e tubercolata e squame a cresta pronunciata lungo la colonna vertebrale. Presenta una colorazione prevalentemente marrone, talvolta venata di verde, che riproduce perfettamente i suoi ambienti naturali. I maschi hanno spesso creste più pronunciate e marcature più luminose rispetto alle femmine. La coda di questa specie è notevolmente lunga e costituisce più della metà della lunghezza totale del corpo dell'animale. 
   Comportamento
 Stenocercus squarrosus ha un comportamento solitario e territoriale, di solito appollaiato sui rami degli alberi nelle foreste tropicali. È un predatore seduto e in attesa, che usa la sua vista acuta e la sua velocità per catturare le prede. Comunica attraverso i movimenti del corpo e i colori, in particolare il ventre variopinto. Nel complesso, stenocercus squarrosus si è ben adattato al suo habitat arboricolo, affidandosi alla colorazione criptica per cacciare ed evitare i predatori. 
   Classificazione scientifica
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Rettili   Ordine 
  Squamata   Famiglia 
  Tropiduridae   Genere 
  Stenocercus   Specie 
  Stenocercus squarrosus