
Geotritone italico
Una specie di Speleomantes Nome scientifico : Speleomantes italicus Genere : Speleomantes
Geotritone italico, Una specie di Speleomantes
Nome scientifico: Speleomantes italicus
Genere: Speleomantes
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il geotritone italiano (o italico) è una salamandra terrestre piccola e gracile con occhi grandi, ghiandole parotoidi, un cosiddetto solco naso-labiale, visibile tra narice e labbro superiore, e muso con un pronunciato bordo squadrato. La colorazione del dorso è molto variabile, perlopiù da brunastra a rossastra, con macchie marroni scure o ocra di varia conformazione. Anche il lato ventrale è brunastro, in parte con macchie chiare. Tanto fra le dita anteriori quanto fra quelle posteriori sono presenti membrane interdigitali ben sviluppate. I maschi sono spesso leggermente più piccoli e nella stagione riproduttiva presentano sul mento le cosiddette ghiandole mentoniere, che svolgono un ruolo durante l'accoppiamento. Ha una lunghezza totale di 10-12,5 cm.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Geotritone italico è noto per essere un insettivoro, che si nutre principalmente di piccoli artropodi. Questa specie mostra un'inclinazione a predare piccoli coleotteri, ragni e insetti vari.
Aspetto
Geotritone italico è una salamandra di medie dimensioni con corpo snello e pelle lucida e liscia. Il colore varia generalmente dal marrone chiaro al verde oliva, spesso con sottili screziature. La sua lunga coda è leggermente appiattita orizzontalmente e ha occhi piccoli e affascinati. Non si notano differenze significative nella colorazione o nelle dimensioni tra i sessi o le diverse fasce d'età di questa specie.
Comportamento
Geotritone italico hanno uno stile di vita solitario e notturno, di solito si nascondono nelle fessure delle rocce durante il giorno e si dedicano al foraggiamento notturno. La loro natura territoriale comporta forme di comunicazione diretta, come la postura del corpo. Un comportamento unico è lo scodinzolio "a elicottero" prima dell'accoppiamento. Adattato in modo particolare all'arrampicata, geotritone italico è in grado di manovrare efficacemente le superfici verticali.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Caudata Famiglia
Plethodontidae Genere
Speleomantes Specie
Geotritone italico