
Sistrurus miliarius streckeri
Una specie di Sistrurus Nome scientifico : Sistrurus miliarius streckeri Genere : Sistrurus
Sistrurus miliarius streckeri, Una specie di Sistrurus
Nome scientifico: Sistrurus miliarius streckeri
Genere: Sistrurus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Sistrurus miliarius streckeri è considerato uno sterminatore di vitale importanza in molti ecosistemi che abita, grazie alla sua dieta incentrata principalmente su piccoli roditori. Presenta un'intrigante strategia di sopravvivenza: quando è minacciata, questa specie si arrotola strettamente e nasconde la testa sotto il corpo, mentre la caratteristica coda vibra - un atto di mimetismo, per confondere e allontanare i predatori.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Sistrurus miliarius streckeri si nutre prevalentemente di piccoli mammiferi, in particolare arvicole e topi. Con minore frequenza, consuma anche anfibi e insetti, utilizzando il suo veleno per immobilizzare le prede.
Aspetto
Sistrurus miliarius streckeri è un piccolo serpente dal corpo robusto con squame carenate. Ha un colore di base che va dal marrone al marrone rossiccio, con bande trasversali marroni o nere lungo il corpo e la coda. La testa triangolare si distingue dal collo e la coda corta si assottiglia bruscamente. Per questa specie non sono state rilevate differenze significative dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Sistrurus miliarius streckeri è un rettile notturno e solitario, noto per il suo stile di vita sedentario. Impiega una strategia di caccia da seduto e in attesa, affidandosi alla sua eccellente mimetizzazione per la sopravvivenza. La specie mostra un'aggressività intraspecifica, soprattutto durante la stagione degli amori, con i maschi che si impegnano in manifestazioni combattive. I meccanismi di difesa includono il caratteristico rantolo e le pose eclatanti.

Classificazione scientifica
