
Siren intermedia
Una specie di Siren Nome scientifico : Siren intermedia Genere : Siren
Siren intermedia, Una specie di Siren
Nome scientifico: Siren intermedia
Genere: Siren


Descrizione

Apparentemente simile ad un’anguilla, la siren intermedia è in realtà una salamandra acquatica, cioè un anfibio, e presenta sia le branchie che piccoli arti inferiori. Si distingue dalle altre salamandre per la mancanza degli arti posteriori. Si ritiene che la popolazione di questa specie si stia riducendo a causa dell’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti.

Domande Frequenti


Informazioni generali

Aspettativa di vita
12-25 years
Dieta
Le preferenze alimentari di siren intermedia includono in gran parte piccoli invertebrati, soprattutto insetti acquatici, anellidi e gasteropodi. Come mangiatori opportunisti, si dedicano anche a piccole piante acquatiche, mostrando una tendenza a un comportamento alimentare onnivoro.
Aspetto
Siren intermedia è una salamandra acquatica di medie dimensioni, caratterizzata da un corpo allungato simile a un'anguilla e da una pelle liscia, viscida e priva di squame. Di colore prevalentemente grigio-oliva o marrone, il dorso è spesso punteggiato da piccole macchie giallastre. Si riconoscono per la testa piccola e piatta, gli occhi piccoli e le due fessure branchiali esterne, una per lato della testa. Da notare le due zampe anteriori, mentre mancano gli arti posteriori. Maschi e femmine appaiono notevolmente simili, senza alcuna distinzione significativa.
Comportamento
Siren intermedia è per lo più notturno e trascorre il giorno sepolto in un substrato soffice. Sono acquatici e si trovano generalmente in acque lente e poco profonde, in ambienti ricchi di piante. Principalmente insettivori, consumano piccoli invertebrati utilizzando un meccanismo di aspirazione. A differenza di molti organismi acquatici, siren intermedia non ha uno stadio larvale e i giovani assomigliano agli adulti. Essendo solitari, utilizzano segnali chimici per interagire con gli individui della loro specie.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
