
Schismaderma carens
Una specie di Schismaderma Nome scientifico : Schismaderma carens Genere : Schismaderma
Schismaderma carens, Una specie di Schismaderma
Nome scientifico: Schismaderma carens
Genere: Schismaderma
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il rospo rosso africano o rospo spaccato africano (Schismaderma carens) è una specie di rospo della famiglia Bufonidae. È monotipica all'interno del genere Schismaderma. Si trova in Angola, Botswana, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Zambia, Zimbabwe e forse Lesotho. I suoi habitat naturali sono la savana secca, la savana umida, gli arbusteti secchi subtropicali o tropicali, gli arbusteti umidi subtropicali o tropicali.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Schismaderma carens consuma prevalentemente piccoli invertebrati, il che la rende una specie insettivora. Si nutre selettivamente di formiche, coleotteri e altri aracnidi e si nutre di una dieta ricca di proteine, che favorisce il suo metabolismo e la sua crescita.
Aspetto
Schismaderma carens è una rana di medie dimensioni con corpo robusto e triangolare e pelle liscia. Una caratteristica striscia rosso-marrone parte dal muso, passa sopra l'occhio e scende lungo il fianco. La colorazione primaria va dal marrone chiaro al marrone scuro, con particolari macchie gialle sui fianchi. I maschi maturi si riconoscono per i due aculei appuntiti sulla mascella inferiore.
Comportamento
Schismaderma carens sono anfibi notturni dal comportamento solitario. Sono principalmente insettivori, abili nel catturare le prede con una rapida tecnica di affondo e di presa. Durante l'accoppiamento, i maschi adottano comportamenti territoriali aggressivi, difendendo il proprio habitat con la vocalizzazione. Stranamente, sopravvivono alle stagioni secche formando bozzoli impermeabili, un adattamento unico per il loro habitat arido.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Bufonidi Genere
Schismaderma Specie
Schismaderma carens