
Sceloporus spinosus
Una specie di Sceloporus Nome scientifico : Sceloporus spinosus Genere : Sceloporus
Sceloporus spinosus, Una specie di Sceloporus
Nome scientifico: Sceloporus spinosus
Genere: Sceloporus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Sceloporus spinosus dimostra un livello notevolmente elevato di adattabilità termica, in grado di funzionare a temperature superiori a 40 gradi Celsius, un meccanismo di sopravvivenza necessario per il suo habitat prevalentemente desertico. Tra i suoi comportamenti più affascinanti c'è il suo peculiare sistema di accoppiamento: un raro esempio di poliginandria nei rettili, in cui più maschi e femmine formano coppie di accoppiamento.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Sceloporus spinosus si nutre principalmente di artropodi, privilegiando una dieta dominata da formiche, coleotteri e ragni. Dotato di una vista acuta, caccia le sue prede durante la luce del giorno, mostrando una tendenza preferenziale al foraggiamento.
Aspetto
Sceloporus spinosus sono piccole lucertole lunghe da 2,75 a 4,75 pollici, esclusa la coda. La loro pelle è stratificata con squame sovrapposte, che appaiono piuttosto appuntite. Gli individui possiedono un ampio spettro di colori, dal marrone intenso al verde-blu, spesso rivestiti da intricate bande bianche o nere intorno al corpo. I maschi vantano una serie di macchie bluastre sul ventre e sulla gola. Le giovani lucertole sono più chiare e si scuriscono gradualmente con l'età.
Comportamento
Sceloporus spinosus sono lucertole solitarie e diurne, abili arrampicatrici che si trovano spesso a crogiolarsi sulle superfici rocciose. Difendono il loro territorio in modo aggressivo, mostrando manovre uniche simili a flessioni per intimorire i rivali. La loro dieta consiste in vari piccoli invertebrati, il che indica un comportamento di foraggiamento opportunistico. Nei mesi più freddi, per sopravvivere alle condizioni ambientali più difficili, si sottopongono a brumazione, uno stato di dormienza.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Phrynosomatidae Genere
Sceloporus Specie
Sceloporus spinosus