 
  Sceloporus slevini
  Una specie di Sceloporus   Nome scientifico : Sceloporus slevini  Genere :   Sceloporus    
  Sceloporus slevini, Una specie di Sceloporus 
  Nome scientifico: Sceloporus slevini 
  Genere:  Sceloporus 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 
 Descrizione
 
  La lucertola di Slevin (Sceloporus slevini) è una specie di lucertola della sottofamiglia Phrynosomatinae, diffusa dagli Stati Uniti sudoccidentali al Messico settentrionale. Descritta nel 1937 da Hobart M. Smith, la specie prende il nome dal collezionista dell'esemplare olotipo, Joseph R. Slevin. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 3-5 years 
   Dieta
 Sceloporus slevini consuma principalmente piccoli insetti e artropodi. La sua dieta comprende in particolare coleotteri, ragni e specie di formiche. Sceloporus slevini è un foraggiatore attivo, che caccia e mangia le prede durante le ore diurne. 
   Aspetto
 Sceloporus slevini è una lucertola di piccole dimensioni con un corpo piatto e slanciato, ricoperto da una pelle ruvida e squamosa. Con una colorazione prevalentemente marrone, questa creatura presenta vistose bande nere sul corpo e sulla coda. Notevoli sono anche gli artigli affilati e la cresta spinosa che corre lungo la schiena fino alla coda. Sebbene entrambi i sessi abbiano generalmente un aspetto simile, i maschi presentano spesso macchie blu sulla gola e sul ventre. 
   Comportamento
 Sceloporus slevini è una specie solitaria e diurna, tipicamente impegnata in attività di basking e foraggiamento durante il giorno. Si tratta di una specie territoriale, spesso osservata mentre si esibisce in esibizioni di push-up come forma di minaccia nei confronti degli intrusi. Il rifugio notturno di sceloporus slevini è spesso costituito da crepacci o fessure della roccia, il che indica l'adattabilità della specie a un habitat arido. 
   Popolazione
 Decreasing 
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Rettili   Ordine 
  Squamata   Famiglia 
  Phrynosomatidae   Genere 
  Sceloporus   Specie 
  Sceloporus slevini  
 
  
  
  
  
  
 

 
  
  
 