
Sceloporus pyrocephalus
Una specie di Sceloporus Nome scientifico : Sceloporus pyrocephalus Genere : Sceloporus
Sceloporus pyrocephalus, Una specie di Sceloporus
Nome scientifico: Sceloporus pyrocephalus
Genere: Sceloporus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Sceloporus pyrocephalus mostra un esempio particolarmente intrigante di comportamento termoregolatore, crogiolandosi al sole durante le prime ore per accumulare calore, ritirandosi poi sotto le tende durante i picchi di temperatura. Questo comportamento adattivo permette a sceloporus pyrocephalus di sopravvivere nel suo habitat primario, che comprende foreste tropicali secche e arbusteti. Inoltre, sceloporus pyrocephalus presenta una riproduzione ovipara, con le femmine che mostrano una notevole selezione del nido e una cura nell'incubazione delle uova.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Sceloporus pyrocephalus La sua dieta consiste principalmente in piccoli invertebrati, soprattutto artropodi. Ha una predilezione per il consumo di coleotteri, ragni e vari tipi di insetti, catturando le sue prede con una tattica di attesa.
Aspetto
Sceloporus pyrocephalus è una lucertola di dimensioni moderate, caratterizzata da un corpo robusto e appiattito e da una pelle ruvida e squamosa. Presenta una testa di un vivace colore rosso-arancio, che contrasta nettamente con il corpo prevalentemente scuro. I maschi presentano macchie blu sul ventre e sulla gola, che li distinguono. Nonostante non abbia orecchie, punte o ali esterne, la testa rosso fuoco e la colorazione unica ne fanno una specie facilmente distinguibile.
Comportamento
Sceloporus pyrocephalus è una specie solitaria, che svolge la maggior parte delle sue attività da sola. Questa lucertola è diurna e risponde alle temperature calde per le sue attività come la caccia e l'abbronzatura. I maschi di questa specie sono territoriali e spesso ricorrono a colpi di testa e flessioni come dimostrazione di dominanza e territorialità. Si sostiene nel suo habitat naturale comprendendo gli indizi ambientali per la predazione e l'autotomia della coda.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Phrynosomatidae Genere
Sceloporus Specie
Sceloporus pyrocephalus