
Sceloporus nelsoni
Una specie di Sceloporus Nome scientifico : Sceloporus nelsoni Genere : Sceloporus
Sceloporus nelsoni, Una specie di Sceloporus
Nome scientifico: Sceloporus nelsoni
Genere: Sceloporus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Sceloporus nelsoni è ampiamente adattato a terreni rocciosi e accidentati, dove sfrutta l'energia solare per regolare la propria temperatura corporea. Si nutre principalmente di invertebrati che gli forniscono le sostanze nutritive necessarie alla sopravvivenza. Un aspetto sorprendente del suo comportamento è la sua territorialità; i maschi di sceloporus nelsoni mostrano un atteggiamento aggressivo per difendere la loro posizione, suggerendo una complessa struttura sociale all'interno della specie.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Sceloporus nelsoni Si nutre prevalentemente di piccoli invertebrati, con una preferenza per vari tipi di artropodi, in particolare coleotteri, ragni e ortotteri. La dieta comprende occasionalmente larve a corpo molle e piccoli frutti.
Aspetto
Il sceloporus nelsoni è una lucertola di medie dimensioni con squame piatte e appuntite e pelle ruvida. Il suo corpo è prevalentemente verde-blu, spesso decorato con macchie e chiazze più chiare. I maschi vantano una vibrante gola turchese, visibile soprattutto durante la stagione riproduttiva. I neonati sono di solito di un grigio-marrone più tenue. Le sue quattro potenti zampe terminano con artigli, adatti a facilitare l'arrampicata, e la coda è lunga e affusolata.
Comportamento
Sceloporus nelsoni è una specie per lo più solitaria e basculante, che trascorre molto tempo sdraiata al sole per termoregolarsi. I maschi sono territoriali e assumono atteggiamenti aggressivi per difendere le loro regioni. Questa specie si muove con facilità nel suo habitat roccioso, mostrando un'agile arrampicata.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Phrynosomatidae Genere
Sceloporus Specie
Sceloporus nelsoni