
Sceloporus bicanthalis
Una specie di Sceloporus Nome scientifico : Sceloporus bicanthalis Genere : Sceloporus
Sceloporus bicanthalis, Una specie di Sceloporus
Nome scientifico: Sceloporus bicanthalis
Genere: Sceloporus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Lo Sceloporus bicanthalis è una specie di lucertola della sottofamiglia Phrynosomatinae, descritta per la prima volta da Hobart Muir Smith come Sceloporus aeneus bicanthalis nel 1937. È endemica del Messico. È stato classificato dalla IUCN come specie a basso rischio. Non sono riconosciute sottospecie.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
3-5 years
Dieta
Sceloporus bicanthalis è principalmente insettivoro e consuma varie forme di insetti. Mostra una particolare predilezione per formiche, coleotteri e ragni, rendendo questi artropodi una parte fondamentale della sua dieta.
Aspetto
Sceloporus bicanthalis è una lucertola di piccole dimensioni con corpo allungato, cresta dorsale appuntita e pelle granulosa. Gli adulti sono tipicamente di colore marrone scuro o grigio-nero con due strisce bianche parallele che vanno dal collo alla coda. I giovani presentano una coda blu brillante. I maschi presentano macchie distinte di colore blu alzavola sulla gola e sul ventre. Non hanno ali o corna e la coda è sottile e lunga.
Comportamento
Sceloporus bicanthalis è un rettile solitario e territoriale, spesso visto crogiolarsi sulle rocce nel suo habitat arido e di alta quota. Questa specie utilizza la postura del corpo e i cambiamenti di colore per le interazioni sociali e le manifestazioni di minaccia. Gli adattamenti per la sopravvivenza includono una robusta squamatura per difendersi dai predatori e una rapida tana per sfuggire a condizioni climatiche estreme.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Phrynosomatidae Genere
Sceloporus Specie
Sceloporus bicanthalis