
Saproscincus basiliscus
Una specie di Saproscincus Nome scientifico : Saproscincus basiliscus Genere : Saproscincus
Saproscincus basiliscus, Una specie di Saproscincus
Nome scientifico: Saproscincus basiliscus
Genere: Saproscincus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il visone dalle labbra pallide (Saproscincus basiliscus) è una specie di visone che si trova nel Queensland, in Australia.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Saproscincus basiliscus mostra una dieta prevalentemente insettivora, nutrendosi principalmente di piccoli artropodi. Con una particolare predilezione per ragni e coleotteri, la sua dieta comprende anche vari altri invertebrati, raccolti delicatamente dal suolo della foresta.
Aspetto
Saproscincus basiliscus è un piccolo skink dal corpo sottile e allungato, ricoperto di squame lisce. La colorazione principale è un marrone tenue e terroso, spesso caratterizzato da macchie di una tonalità più scura o da una sfumatura olivastra. Il ventre di saproscincus basiliscus è di colore arancione o rosso vivo. L'aspetto non presenta variazioni significative in termini di età, sesso o sottospecie. Con un muso appuntito e una lunga coda, saproscincus basiliscus presenta le classiche caratteristiche di un lucertolone.
Comportamento
Saproscincus basiliscus è una specie solitaria e crepuscolare, attiva soprattutto all'alba e al tramonto. Questo animale scava nella lettiera di foglie, sfruttando il suo eccellente mimetismo per eludere i predatori. La sua dieta principale consiste in piccoli invertebrati, che raccoglie dal suolo della foresta. Il suo modello riproduttivo prevede la deposizione di piccoli gruppi di uova in luoghi umidi e appartati.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Scincidae Genere
Saproscincus Specie
Saproscincus basiliscus