
Salvator rufescens
Una specie di Salvator Nome scientifico : Salvator rufescens Genere : Salvator
Salvator rufescens, Una specie di Salvator
Nome scientifico: Salvator rufescens
Genere: Salvator
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il tegu rosso (Salvator rufescens) è una lucertola originaria dell'Argentina occidentale, della Bolivia e del Paraguay. Viene venduto nel commercio di animali domestici in tutto il mondo per la sua natura relativamente docile e per la facilità di allevamento.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-25 years
Dieta
Salvator rufescens è principalmente un onnivoro, con una dieta variegata che comprende un'ampia gamma di insetti, frutta e fiori. Partecipa a un foraggiamento attivo, soprattutto di artropodi e gasteropodi, e incorpora anche materiale vegetale, dimostrando una preferenza per i germogli teneri, i fiori e i frutti maturi.
Aspetto
Salvator rufescens è un rettile grande e robusto, che raggiunge i 2,1 metri di lunghezza. Il suo corpo ha una forma allungata e voluminosa con una testa larga, dotata di una caratteristica colorazione che va dall'arancione spento al rosso mattone. La sua pelle squamosa presenta macchie o bande scure che si attenuano con la maturità dell'animale. Questo disegno è più pronunciato sulla coda. I giovani sono notevolmente più luminosi degli adulti spenti. La specie è sessualmente monomorfa e non presenta differenze significative tra maschi e femmine.
Comportamento
Salvator rufescens è un rettile solitario e territoriale con un'attività diurna. È noto per il suo robusto comportamento alimentare, che lo porta a cacciare diverse prede grazie alla sua dieta carnivora. Questa specie mostra un comportamento difensivo unico, sibilando, spalancando le mascelle e agitando la coda in caso di minaccia. Le sue tecniche di sopravvivenza consistono nel nascondersi in crepacci o tane, adattandosi ai suoi habitat aridi e semi-aridi.

Classificazione scientifica
