 
  Salamandrella keyserlingii
  Una specie di Salamandrella   Nome scientifico : Salamandrella keyserlingii  Genere :   Salamandrella    
  Salamandrella keyserlingii, Una specie di Salamandrella 
  Nome scientifico: Salamandrella keyserlingii 
  Genere:  Salamandrella 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By golovinandrey , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By golovinandrey , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  La salamandra siberiana, Salamandrella keyserlingii, è una specie di salamandra diffusa nell'Asia nordorientale. Si trova principalmente in Siberia, in boschi umidi e boschetti ripariali, con popolazioni periferiche anche nel Kazakistan settentrionale e in Mongolia, nella Cina nordorientale e nella penisola coreana. Si ritiene che sia estirpato dalla Corea del Sud. Una popolazione isolata esiste a HokkaidÅ, in Giappone, nel Parco nazionale di Kushiro Shitsugen. Una zona di riproduzione di salamandre siberiane a Paega 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 10-15 years 
   Dieta
 Salamandrella keyserlingii è un mangiatore opportunista che dipende in larga misura dagli invertebrati. La sua dieta è costituita prevalentemente da vari insetti, ragni e lombrichi, ma può includere anche piccoli anfibi o le loro uova in caso di scarsità. 
   Aspetto
 Salamandrella keyserlingii è un piccolo anfibio dal corpo compatto e cilindrico e dalla pelle liscia e umida. Questa salamandra ha una colorazione predominante marrone scuro, con il ventre più chiaro, quasi crema. Non presenta segni particolari, tranne alcune macchie scure appena percettibili sul lato dorsale. Una caratteristica fondamentale sono gli arti corti e la lunga coda, spesso più grande del corpo. Non ci sono differenze visive degne di nota tra i sessi o le varie fasce d'età. 
   Comportamento
 Salamandrella keyserlingii sono principalmente terrestri e mostrano un comportamento crepuscolare, nutrendosi e muovendosi all'alba e al tramonto. Questi anfibi sono in gran parte solitari, tranne durante la stagione degli amori. L'adattamento invernale prevede un profondo letargo sotto le foglie cadute o il terreno scavato. La specie ha un rituale riproduttivo che include il combattimento tra maschi, evidenziando un'esibizione territoriale per i privilegi di accoppiamento. 
   Popolazione
 Stable 
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Anfibi   Ordine 
  Caudata   Famiglia 
  Hynobiidae   Genere 
  Salamandrella   Specie 
  Salamandrella keyserlingii  
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 