
Sambar indiano
Una specie di Rusa Nome scientifico : Rusa unicolor Genere : Rusa
Sambar indiano, Una specie di Rusa
Nome scientifico: Rusa unicolor
Genere: Rusa
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Raggiunge un'altezza dai 102 ai 160 cm al garrese e può pesare fino a 546 kg. Il manto è bruno scuro con segni castani sulla groppa e sulle regioni inferiori. I grandi palchi robusti, generalmente rugosi, hanno una struttura semplice ed i rami principali si biforcano alle estremità. In alcune sottospecie i palchi misurano 101 cm.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-30 years
Dieta
Sambar indiano si nutre prevalentemente di vegetazione, mostrando una preferenza per una serie di foglie, frutti, corteccia e giovani germogli. Consuma opportunisticamente le colture agricole, dimostrando la sua adattabilità agli habitat alterati dall'uomo.
Aspetto
Il sambar indiano è un cervo di grandi dimensioni, con un'altezza di circa 1,1-1,4 metri alla spalla e un corpo solido e robusto. Il colore del mantello varia dal marrone giallastro al grigio scuro, più solcato e più scuro nei maschi che nelle femmine. I maschi sfoggiano grandi corna a tre punte che possono raggiungere un metro. Sia i maschi che le femmine possiedono una macchia bianca sulla parte superiore della gola, che contribuisce a identificarli in modo univoco.
Comportamento
Sambar indiano ha un comportamento prevalentemente solitario e abita foreste e praterie. Questa specie mostra un'attività crepuscolare, foraggiando prevalentemente durante le ore del crepuscolo. Marca il territorio raschiando il terreno e la vegetazione con le corna. È interessante notare che la specie è caratterizzata da un comportamento unico di sguazzamento: si immerge nel fango a scopo termoregolatore e per controllare il carico di parassiti.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Cervidi Genere
Rusa Specie
Sambar indiano