
Rena dulcis dulcis
Una specie di Rena Nome scientifico : Rena dulcis dulcis Genere : Rena
Rena dulcis dulcis, Una specie di Rena
Nome scientifico: Rena dulcis dulcis
Genere: Rena
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Rena dulcis dulcis sembra essere principalmente notturno. Abita principalmente praterie e zone aride, sfruttando le sue eccezionali capacità di scavare per adattarsi a questo ambiente ed eludere i predatori. La sua dieta consiste principalmente in insetti, piccoli mammiferi e uova di uccelli, svolgendo un ruolo intrinseco nella regolazione delle popolazioni di specie locali.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
1-4 years
Dieta
Rena dulcis dulcis si nutre principalmente di artropodi, in particolare di piccoli invertebrati come insetti, ragni e millepiedi. Oltre a questi, consuma spesso altri piccoli animali come le lumache, svolgendo di fatto un ruolo integrale nella regolazione delle popolazioni di invertebrati.
Aspetto
Rena dulcis dulcis è un piccolo serpente allungato con squame lisce e lucide. La tonalità del corpo varia principalmente dal marrone rossiccio al grigio o all'oliva, di solito con vistose macchie rettangolari scure allineate lungo la spina dorsale. I giovani possono presentare una punta della coda di colore giallo brillante. Questa specie non presenta differenze evidenti di dimensioni o di modello tra i sessi o le sottospecie.
Comportamento
Rena dulcis dulcis è una specie notturna che trascorre la maggior parte del tempo sepolta nella sabbia o nel terreno sciolto durante il giorno. Emerge di notte per nutrirsi di formiche e termiti. Mostra comportamenti sociali limitati, è principalmente una creatura solitaria, tranne che durante la stagione riproduttiva. Rena dulcis dulcis indica il suo territorio attraverso marcatori chimici che si trovano nelle sue escrezioni.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Leptotyphlopidae Genere
Rena Specie
Rena dulcis dulcis