
Ranitomeya variabilis
Una specie di Ranitomeya Nome scientifico : Ranitomeya variabilis Genere : Ranitomeya
Ranitomeya variabilis, Una specie di Ranitomeya
Nome scientifico: Ranitomeya variabilis
Genere: Ranitomeya
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La rana velenosa a schizzo (Ranitomeya variabilis), detta anche rana velenosa variabile o rana velenosa di Zimmermann, è una piccola specie di rana velenosa conosciuta nel drenaggio del fiume Huallaga superiore della regione di San Martín, in Perù. È semi-arborea e vive nel sottobosco e nelle chiome della foresta. Come altre rane velenose, contiene veleni alcaloidi. La rana velenosa mimica è un mimo di questa specie.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-10 years
Dieta
Ranitomeya variabilis si nutrono principalmente di piccoli artropodi, con una preferenza per i piccoli insetti come i moscerini della frutta. Le scelte alimentari specifiche sono attribuite alle loro piccole dimensioni e allo stile di vita arboricolo.
Aspetto
Ranitomeya variabilis è una rana piccola e sottile con pelle liscia. Il colore di base è il nero, ma il corpo presenta disegni di colore blu zaffiro o oro brillante, che variano notevolmente tra gli individui. All'estremità delle dita delle mani e dei piedi questa rana presenta dei dischi evidenti, che aiutano a muoversi efficacemente sulle superfici scivolose. Una caratteristica sorprendente sono gli occhi brillanti color rame-arancio.
Comportamento
Ranitomeya variabilis mostra un intrigante stile di vita arboricolo, trascorrendo la sua esistenza in gran parte nella lettiera di foglie e sulle piante. Questa specie, principalmente solitaria, comunica attraverso vocalizzazioni, cambiamenti di colore del corpo e atteggiamenti territoriali. Inoltre, mostra cure materne, con le femmine che trasportano i girini nelle vasche delle bromeliacee. Sul fronte della sopravvivenza, la vivace colorazione di ranitomeya variabilis funge sia da avvertimento per i predatori sia da mimetizzazione tra le piante in fiore.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Dendrobatidae Genere
Ranitomeya Specie
Ranitomeya variabilis