
Leone di montagna
Una specie di Puma, Conosciuto anche come Puma dell'america centrale Nome scientifico : Puma concolor Genere : Puma
Leone di montagna, Una specie di Puma
Conosciuto anche come:
Puma dell'america centrale
Nome scientifico: Puma concolor
Genere: Puma
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Recenti studi sui geni suggeriscono che il puma sia imparentato in modo relativamente stretto al ghepardo nordamericano estinto Miracinonyx; recenti ricerche molecolari sembrano indicare una discreta affinità anche con il ghepardo moderno, con il quale presenta alcune similitudini esteriori. Per contro, il puma non è uno stretto parente dei veri grandi felini (il leone, la tigre, il giaguaro, il leopardo ecc.), e viene tassonomicamente classificato con i piccoli felini, ma, fra questi ultimi, è nettamente il più grande (anche nel caso si includesse il ghepardo tra i "piccoli" felini, il puma rimarrà comunque il membro più pesante della sottofamiglia). I puma che vivono più vicino all'equatore sono i più piccoli, e crescono in grandezza nelle popolazioni più vicine ai poli. Il puma è alto 60-90 cm circa al garrese. La sua lunghezza, esclusa la coda, è in media di 130 cm per i maschi e 110 cm per le femmine, cui si aggiungono tra i 66 e i 78 cm di coda. Il suo peso varia dai 50 ai 70 kg circa per i maschi (ma alcuni esemplari possono arrivare anche a 120 kg) e dai 35 ai 50 kg circa per le femmine. Confrontando le dimensioni generali dei felidi di maggiore taglia, il puma risulta essere al quarto posto dopo leone, tigre e giaguaro ed insieme al leopardo (mentre il ghepardo, di altezza simile al puma, è molto più leggero). Il pelo è corto, morbido, folto e dal colore uniforme e molto variabile. Le zampe anteriori hanno 5 dita, mentre quelle posteriori 4, con unghie retrattili. I puma sono tra gli animali più agili, potendo fare salti alti 4 metri e lunghi 10, e detengono il record di "salto in alto" tra tutti i mammiferi terrestri.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
8-13 years
Dieta
Leone di montagna si nutre principalmente di ungulati, tra cui cervi e alci. Ha una dieta opportunistica, che integra con specie più piccole come roditori, lagomorfi e persino insetti quando le prede più grandi scarseggiano.
Aspetto
Leone di montagna è un mammifero grande e snello con un corpo muscoloso, ricoperto da una corta pelliccia. La sua pelliccia è per lo più di colore grigio-marrone uniforme, anche se alcuni individui possono essere di colore rosso-marrone o quasi nero, a seconda dell'habitat in cui vivono. La coda è lunga e cilindrica, con una punta nera. Non possiede caratteristiche degne di nota come corna o ali. I maschi adulti sono più grandi e pesanti delle femmine. Le variazioni tra le sottospecie sono minime.
Comportamento
Leone di montagna è una creatura in gran parte solitaria, prevalentemente notturna, nota per i suoi comportamenti territoriali. Questa specie marca il suo territorio con graffi e segnali di urina. Conosciuto per il suo comportamento di predatore da appostamento e da agguato, leone di montagna si affida alla sua superba mimetizzazione in natura per sopravvivere.
Popolazione
Decreasing




Classificazione scientifica
