
Pudu del sud
Una specie di Pudu Nome scientifico : Pudu puda Genere : Pudu
Pudu del sud, Una specie di Pudu
Nome scientifico: Pudu puda
Genere: Pudu
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Misura al massimo 85 cm di lunghezza e 38 cm d'altezza al garrese, per un peso di 10-15 kg: questo ne fa uno dei più piccoli cervidi viventi, sorpassato solo dal congenere Pudu mephistophiles e da alcune specie di muntiacini. Il colore è bruno, con sfumature tendenti al rosso o al verde oliva: la zona intorno alla bocca ed all'interno delle orecchie è color arancio, mentre la gola e la zona ventrale sono bianco-giallastri. Le femmine ed i cuccioli presentano macchie gialle sulla groppa. I maschi, invece, presentano un paio di corna senza ramificazioni, lunghe al massimo una decina di centimetri, che vengono cambiate annualmente in giugno.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
8-10 years
Dieta
Pudu del sud si nutre principalmente di foglie, frutti e gemme di vari alberi e arbusti. La sua piccola statura gli permette di raggiungere la vegetazione più bassa, contribuendo alla diversità della sua dieta. Questa specie è nota per integrare occasionalmente la sua dieta con corteccia e semi caduti.
Aspetto
Il Pudu puda, o pudu del sud, è un cervo piccolo e compatto con una pelliccia liscia e corta. La colorazione del corpo varia dal marrone rossiccio al marrone scuro, il che lo rende abile nel mimetizzarsi nel suo habitat forestale. Il pudu del sud ha piccole corna, generalmente dritte e ramificate all'estremità. Tuttavia, solo i maschi possiedono queste corna, che li rendono distinguibili dalle femmine. Il pudu del sud ha il ventre bianco e i suoi piccoli portano macchie bianche fino alla maturità.
Comportamento
Pudu del sud è un ungulato solitario e sfuggente, che presenta un modello di comportamento crepuscolare, che indica una maggiore attività durante l'alba e il tramonto. Si nutre principalmente di foglie, germogli e frutti e ha la singolare abitudine di alzarsi sulle zampe posteriori per raggiungere la vegetazione alta. Pudu del sud marcano i loro territori con l'odore delle ghiandole cervicali.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Cervidi Genere
Pudu Specie
Pudu del sud