
Pteropus poliocephalus
Una specie di Volpi volanti Nome scientifico : Pteropus poliocephalus Genere : Volpi volanti
Pteropus poliocephalus, Una specie di Volpi volanti
Nome scientifico: Pteropus poliocephalus
Genere: Volpi volanti


Descrizione

La volpe volante dalla testa grigia (Pteropus poliocephalus Temminck, 1825) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, diffuso in Australia..


Domande Frequenti


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-23 years
Dieta
Pteropus poliocephalus Si nutre principalmente di nettare, polline e frutti, il che la rende un impollinatore vitale all'interno del suo ecosistema. Questa specie mostra una preferenza per le fioriture di eucalipto, i fichi e alcuni tipi di frutta autoctona.
Aspetto
La pelliccia è lunga e densa. Le parti dorsali variano dal bruno-olivastro al grigio scuro talvolta densamente cosparse di peli argentati, quelle ventrali sono più chiare, il collare è fulvo, mentre la testa è grigio chiara brizzolata. Il muso è lungo ed affusolato, gli occhi sono grandi. Le orecchie sono lunghe ed appuntite. La tibia è densamente ricoperta di peli fino alle caviglie. Le membrane alari sono attaccate lungo i fianchi del corpo. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori. Effettua una muta nel mese di giugno, passando da una fase più scura ad una più chiara.

Comportamento
Forma grandi colonie su alberi spogli, tra la densa vegetazione in prossimità di specchi d'acqua come fiumi, laghi o lungo le coste e in parchi e giardini all'interno di ambienti urbani e suburbani. Solitamente frequenta gli stessi siti per diverso tempo.

Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Pipistrelli Famiglia
Pteropodidae Genere
Volpi volanti Specie
Pteropus poliocephalus