
Pseudopaludicola falcipes
Una specie di Pseudopaludicola Nome scientifico : Pseudopaludicola falcipes Genere : Pseudopaludicola
Pseudopaludicola falcipes, Una specie di Pseudopaludicola
Nome scientifico: Pseudopaludicola falcipes
Genere: Pseudopaludicola
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La Pseudopaludicola falcipes (rana delle paludi di Hensel) è una specie di rana della famiglia Leptodactylidae. Si trova nelle pampas dell'Argentina nord-orientale, dell'Uruguay e del Brasile meridionale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
3-5 years
Dieta
Pseudopaludicola falcipes consuma prevalentemente piccoli invertebrati acquatici. Sfrutta soprattutto larve di ditteri e coleotteri acquatici non predatori, sfruttando le sue abilità di cacciatore acquatico.
Aspetto
Pseudopaludicola falcipes è una rana di piccole dimensioni caratterizzata da un corpo sottile e da una pelle liscia e umida. Solitamente di lunghezza inferiore ai 2 cm, è dominata da una colorazione grigio-brunastra che spesso presenta macchie o strisce più scure. La specie si distingue per il muso stretto, mentre i maschi si distinguono durante la stagione riproduttiva, con le sacche vocali visibilmente ingrandite. Non ci sono differenze significative nell'aspetto a seconda dell'età o del sesso al di fuori di questo cambiamento stagionale.
Comportamento
Pseudopaludicola falcipes è una specie notturna nota per i richiami di accoppiamento che consistono in una serie distinta di note acute. Questo animale solitario mostra prevalentemente un comportamento territoriale durante la stagione riproduttiva, con i maschi che spesso difendono il loro territorio dai rivali. Pseudopaludicola falcipes è semi-acquatico e il suo comportamento di sopravvivenza comune include la tana in ambienti umidi per trovare copertura.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Leiuperidae Genere
Pseudopaludicola Specie
Pseudopaludicola falcipes