
Pseudaspis cana
Una specie di Pseudaspis Nome scientifico : Pseudaspis cana Genere : Pseudaspis
Pseudaspis cana, Una specie di Pseudaspis
Nome scientifico: Pseudaspis cana
Genere: Pseudaspis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il serpente talpa (Pseudaspis cana) è una specie di serpente della famiglia Colubridae. È originario di gran parte dell'Africa meridionale ed è l'unico membro del genere Pseudaspis. Uno studio ha dimostrato che P. cana viene catturato e consumato dal tasso del miele, tra le altre specie. Nelle feci sono stati trovati resti del serpente talpa, che suggeriscono che gli individui consumati erano esemplari più grandi.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-30 years
Dieta
Pseudaspis cana consuma principalmente piccoli mammiferi e uccelli. Con un appetito formidabile, mostra una spiccata preferenza per i roditori, ma consuma anche altre piccole creature se se ne presenta l'occasione. La dieta è adattata alla loro abitudine di predare in agguato.
Aspetto
Pseudaspis cana è un serpente di grandi dimensioni, dal corpo pesante e dalla pelle liscia e lucida. Il colore di fondo è tipicamente verde oliva o marrone, spesso con macchie irregolari nere o marroni. Gli occhi grandi e la testa larga di questo serpente creano un aspetto formidabile. Non si notano particolari differenze tra le varie fasce d'età, i generi o le sottospecie.
Comportamento
Pseudaspis cana è una specie solitaria, tipicamente notturna, che predilige gli habitat rocciosi. Dimostra un comportamento difensivo unico, che consiste nel sibilare e nell'adottare una postura appiattita del corpo quando è minacciato. Questa specie non è velenosa e utilizza la costrizione per scuoiare e consumare le prede. Nota per il suo comportamento riproduttivo, la femmina trattiene le uova internamente fino alla schiusa, dando alla luce piccoli vivi.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Lamprophiidae Genere
Pseudaspis Specie
Pseudaspis cana