Procyon cancrivorus
  Una specie di Procyon   Nome scientifico : Procyon cancrivorus  Genere :   Procyon    
  Procyon cancrivorus, Una specie di Procyon 
  Nome scientifico: Procyon cancrivorus 
  Genere:  Procyon 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
  Photo By Nixón , used under CC-BY-SA-3.0 /Cropped and compressed from original  Descrizione
 Somiglia moltissimo al suo cugino settentrionale, il procione lavatore, in quanto è anch'esso dotato della folta coda ad anelli e della «maschera da bandito» attorno agli occhi. Differisce da esso, tuttavia, per alcune caratteristiche: gli artigli sono più larghi e smussati; il corpo appare più slanciato a causa del pelo più ispido e corto e della mancanza di lanugine; la coda è meno folta; la regione cervicale ha il pelo rivolto anteriormente; inoltre la colorazione è grigio-bianca su labbra, mento e gola, e variabile da grigio cenere a ocra o rossastra sul dorso, ove i peli hanno le punte nere. La lunghezza del corpo si aggira sui 41-60 cm, quella della coda sui 20-42 cm; l'altezza alla spalla è di 23 cm; pesa 2-12 kg. Generalmente i maschi sono più grossi delle femmine. 
 
   Informazioni generali
Aspettativa di vita
 4-13 years 
   Dieta
 Procyon cancrivorus vive con una dieta prevalentemente onnivora, con una forte preferenza per le risorse acquatiche. Si nutre principalmente di granchi di fiume, integrati da piccoli anfibi, insetti, frutta e, occasionalmente, piccoli mammiferi. 
   Aspetto
 Procyon cancrivorus è un mammifero di medie dimensioni con un corpo robusto e compatto ricoperto da una folta pelliccia. La pelliccia presenta prevalentemente una tonalità grigio-marrone, contrastata da una marcatura più scura simile a una maschera intorno agli occhi. Presenta una testa arrotondata, un muso appuntito e una coda folta. Le orecchie sporgenti e gli arti piccoli con artigli affilati sono caratteristiche distintive. L'aspetto non si differenzia in modo significativo in base al sesso, all'età o alla sottospecie. 
   Comportamento
 Procyon cancrivorus è un mammifero notturno e solitario, principalmente terrestre, ma abile nel nuoto e nell'arrampicata. Si distingue per la sua dieta onnivora, nutrendosi principalmente di granchi e lumache di fiume. Con un comportamento territoriale spiccato, marca il suo territorio utilizzando le secrezioni delle sue ghiandole anali. Pur non andando in letargo, si adatta ai cambiamenti nella disponibilità di cibo. 
   Popolazione
 Decreasing 
 Classificazione scientifica
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Mammiferi   Ordine 
  Carnivori   Famiglia 
  Procyonidae   Genere 
  Procyon   Specie 
  Procyon cancrivorus