 
  Procavia capensis capensis
  Una specie di Procavia   Nome scientifico : Procavia capensis capensis  Genere :   Procavia    
  Procavia capensis capensis, Una specie di Procavia 
  Nome scientifico: Procavia capensis capensis 
  Genere:  Procavia 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 
 Descrizione
 
  Il procavia capensis capensis è un animale intrigante che si distingue per il suo comportamento alimentare unico, ingerendo una varietà di materiale vegetale ma dimostrando una particolare predilezione per le piante grasse, che aiutano a mantenere l'idratazione nei suoi habitat aridi. Nonostante le abitudini principalmente solitarie, la comunicazione all'interno della specie è sorprendentemente sviluppata, con un repertorio di vocalizzazioni utilizzate per avvisare i parenti dei predatori o per segnalare i confini territoriali. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 12-15 years 
   Dieta
 Procavia capensis capensis è noto per le sue abitudini alimentari erbivore, nutrendosi principalmente di grandi quantità di vegetazione. Il consumo di germogli, foglie, erbe e frutti costituisce una parte fondamentale della sua dieta, con una predilezione per le piante grasse nei periodi più secchi. 
   Aspetto
 Procavia capensis capensis è un mammifero dal corpo piccolo e dalla forma compatta e cilindrica. Il suo corpo è lungo dai 30 ai 50 cm, esclusa la piccola coda. Ha una pelliccia ruvida e corta, di colore prevalentemente grigio-marrone, talvolta sfumata di rosa. Non ci sono differenze visive degne di nota legate all'età, al sesso o alla sottospecie. L'animale non ha corna né ali. Si distinguono le orecchie arrotondate e le suole bulbose e gommose che aiutano ad attraversare i terreni rocciosi. 
   Comportamento
 Procavia capensis capensis vive in colonie complesse composte da diverse famiglie con dinamiche sociali intricate. Presenta comportamenti intricati, come la marcatura del territorio con bagni di urina e di polvere. Conosciuto per il suo stile di vita diurno, procavia capensis capensis si nutre principalmente di sostanze vegetali e spesso si appollaia sulle rocce per regolare il calore e vigilare sui predatori. 
    
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Mammiferi   Ordine 
  Hyracoidea   Famiglia 
  Procaviidae   Genere 
  Procavia   Specie 
  Procavia capensis capensis  
 
  
  
  
 

 
  
  
 