
Cercoletto
Una specie di Potos Nome scientifico : Potos flavus Genere : Potos
Cercoletto, Una specie di Potos
Nome scientifico: Potos flavus
Genere: Potos
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il cercoletto misura 81 – 113 cm di lunghezza (dei quali 39,5 - 55,5 sono costituiti dalla coda) e pesa 1,8 - 4,6 kg. Si differenzia da tutti gli altri Procionidi per la sua coda prensile, lunga pressappoco quanto il resto del corpo e rivestita uniformemente di un corto pelo; essa è rotonda in sezione trasversale e si rastrema gradualmente procedendo verso l'estremità. Il cercoletto ha inoltre il capo arrotondato, con il muso smussato all'estremità anteriore, le orecchie piccole e arrotondate, gli occhi sporgenti, con pupille rotonde e l'iride castano-bruna; il tronco allungato è sorretto da arti brevi e robusti; le dita sono unite da una membrana fino a un terzo della loro lunghezza, e sono armate da aguzzi artigli ricurvi. La superficie plantare, che durante gli spostamenti viene appoggiata completamente a terra, è breve e ricoperta di corto pelo nella regione del calcagno, come nelle specie del genere Bassaricyon. Il mantello, corto, foltissimo e morbido come velluto, è di colore variabile dal bruno-olivastro al giallo-bruno, bruno-rossastro o argilla, e con riflessi bronzei sul dorso, su cui talvolta si stende una striscia scura lungo la colonna vertebrale; il ventre è invece di colore giallo-bruno, tè pallido o giallo dorato. La robusta muscolatura craniodorsale è protetta da una pelle molle e cascante, che sull'addome può formare delle pieghe. Al disotto degli angoli della bocca, dietro la gola e attorno all'ombelico, vi sono delle aree ghiandolari glabre caratteristiche. La formula dentaria è:


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-25 years
Dieta
La dieta di cercoletto è principalmente frugivora e si concentra sui frutti maturi. Tuttavia, integra questa dieta con foglie, fiori, nettare e occasionalmente piccoli insetti, fornendo un apporto alimentare ricco e diversificato.
Aspetto
Cercoletto è un mammifero di piccole dimensioni, con una lunghezza del corpo compresa tra 35 e 55 cm, ricoperto da una pelliccia setosa e densa. Il suo colore varia dall'oliva al marrone con riflessi dorati, spesso scambiato per un primate a causa della sua coda prensile. Altrettanto degni di nota sono il muso rotondo, gli artigli affilati e i grandi occhi notturni. Entrambi i sessi condividono queste caratteristiche, con differenze minime nell'aspetto nelle varie fasi della vita.
Comportamento
Cercoletto è una specie arboricola notturna nota soprattutto per il suo comportamento voracemente frugivoro. Mostra un alto grado di socialità, vivendo tipicamente in gruppi familiari e impegnandosi nel grooming reciproco. La strategia di movimento di cercoletto è caratterizzata da una locomozione orientata alla struttura. Questo foraggiatore solitario non occupa né difende un territorio definito.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Carnivori Famiglia
Procyonidae Genere
Potos Specie
Cercoletto