
Lucertola tirrenica di toro
Una specie di Lucertola, Conosciuto anche come Lucertola tirrenica Nome scientifico : Podarcis tiliguerta Genere : Lucertola
Lucertola tirrenica di toro, Una specie di Lucertola
Conosciuto anche come:
Lucertola tirrenica
Nome scientifico: Podarcis tiliguerta
Genere: Lucertola
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La lucertola tirrenica ha un corpo esile e non appiattito, lungo 20–24 cm, di cui due terzi rappresentati dalla coda. Il capo ha un profilo triangolare, poco distinto dal tronco, con muso acuto ma smussato e timpano bene evidente. Le squame sono convesse o poco carenate. La colorazione è variabile: il dorso e i fianchi hanno colori di fondo che variano dal verde al giallastro al bruno, con disegni costituiti da macchie reticolate scure, presenti solo sui fianchi o estese anche sul dorso, oppure da strie longitudinali chiare, più o meno interrotte, a volte bordate di scuro. Su ciascun fianco sono in genere presenti 2-7 macchie azzurre. Le parti ventrali sono più chiare, con tonalità variabili, in genere biancastre o giallastre o con sfumature rosate o aranciate, e con macchie scure nella gola.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Lucertola tirrenica di toro è prevalentemente insettivoro e si nutre di invertebrati come ragni, coleotteri e piccoli insetti. Con un palato esigente, mostra una notevole preferenza per i piccoli aracnidi rispetto agli altri insetti.
Aspetto
Lucertola tirrenica di toro è una lucertola di medie dimensioni con un corpo affusolato ricoperto da una pelle ruvida e scagliosa. Caratterizzata da un colore verde brillante e da macchie più scure, presenta un intricato disegno lungo il dorso, che sfuma in una parte inferiore chiara. Ha una coda affusolata, lunga quasi il doppio del tronco. I maschi tendono ad avere colori più vivaci e dimensioni maggiori rispetto alle femmine. I giovani hanno una colorazione uniforme marrone o verde, che diventa progressivamente unica con l'età.
Comportamento
Lucertola tirrenica di toro mostra un'accurata natura territoriale, difendendo vigorosamente la propria regione. Si muove in habitat rocciosi, mostrando notevoli capacità di arrampicata. Altamente diurno, viene osservato soprattutto durante le ore di sole. Questa specie solitaria evita interazioni sociali significative, a parte l'accoppiamento o le dispute territoriali. Lucertola tirrenica di toro impiega un efficace mimetismo per proteggersi dai predatori.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Lacertidae Genere
Lucertola Specie
Lucertola tirrenica di toro