Plestiodon gilberti rubricaudatus
  Una specie di Plestiodon   Nome scientifico : Plestiodon gilberti rubricaudatus  Genere :   Plestiodon    
  Plestiodon gilberti rubricaudatus, Una specie di Plestiodon 
  Nome scientifico: Plestiodon gilberti rubricaudatus 
  Genere:  Plestiodon 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
  Photo By colindurkin , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original  Descrizione
 Plestiodon gilberti rubricaudatus è un notevole esempio di mangiatore opportunista, che utilizza vari insetti, aracnidi, gasteropodi e persino piccole lucertole per il proprio sostentamento. La sua presenza svolge un ruolo ecologico critico come regolatore delle popolazioni di invertebrati. Un'altra caratteristica peculiare è la capacità di staccarsi la coda in caso di minaccia, una tattica difensiva che distrae i potenziali predatori e ne favorisce la fuga. 
   Informazioni generali
Aspettativa di vita
 5-10 years 
   Dieta
 Plestiodon gilberti rubricaudatus si nutre principalmente di invertebrati, in particolare di insetti e delle loro larve. Questa specie è nota per il foraggiamento attivo, scrutando meticolosamente la lettiera delle foglie e le fessure della corteccia per esporre le prede nascoste. 
   Aspetto
 Plestiodon gilberti rubricaudatus è una lucertola di medie dimensioni, dalla forma allungata e dalla pelle liscia e lucida. La sua colorazione primaria è blu-nera, evidenziata da una coda rosso brillante. I giovani mantengono questa tonalità brillante della coda, mentre negli adulti spesso si scurisce fino a diventare arancione intenso o ruggine. I maschi hanno teste più larghe e code più spesse delle femmine. Non sono presenti caratteristiche apparenti come corna o ali. 
   Comportamento
 Plestiodon gilberti rubricaudatus è un animale diurno e solitario con un forte istinto territoriale. Si nutre attivamente durante il giorno, mostrando un'abile capacità di arrampicarsi per raggiungere le prede invertebrate. Utilizzando il cambiamento di colore per mimetizzarsi e termoregolarsi, prospera in habitat aridi. Fortemente territoriali, i maschi della specie difendono aggressivamente il loro spazio da altri maschi con manifestazioni di minaccia.