
Physalaemus albonotatus
Una specie di Physalaemus Nome scientifico : Physalaemus albonotatus Genere : Physalaemus
Physalaemus albonotatus, Una specie di Physalaemus
Nome scientifico: Physalaemus albonotatus
Genere: Physalaemus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Physalaemus albonotatus (nome comune: rana di Menwig) è una specie di rana della famiglia Leptodactylidae. Si trova in Brasile (stati del Mato Grosso e del Mato Grosso do Sul), in Paraguay, in Argentina e Bolivia.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
4-6 years
Dieta
Physalaemus albonotatus sopravvive principalmente con una dieta a base di piccoli invertebrati. Si nutre prevalentemente di coleotteri e formiche, impiegando una strategia di caccia rapida e attiva per catturare le prede. Le sue abitudini alimentari sottolineano il suo ruolo di regolatore di parassiti essenziale nel suo habitat.
Aspetto
Physalaemus albonotatus è una specie di rana minuta con un corpo snello ricoperto di pelle liscia. Di colore prevalentemente marrone, presenta macchie e bande più scure, in particolare sul dorso e sulle zampe. Il ventre è tipicamente liscio e bianco. Come le altre rane, ha piedi palmati per nuotare e saltare. Entrambi i sessi hanno un aspetto simile e non ci sono variazioni sostanziali di colore o dimensioni durante le fasi della vita.
Comportamento
Physalaemus albonotatus è una specie attiva di notte, principalmente solitaria tranne che durante la stagione riproduttiva. Presenta un comportamento di richiamo unico, producendo vocalizzazioni definite "richiami pubblicitari" per attirare i compagni. Si trova spesso in terreni umidi e frondosi, physalaemus albonotatus impiega un eccellente mimetismo per proteggersi e la sua colorazione si fonde perfettamente con l'habitat. Non presenta una significativa territorialità.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Leiuperidae Genere
Physalaemus Specie
Physalaemus albonotatus