 
  Petrosaurus mearnsi
  Una specie di Petrosaurus   Nome scientifico : Petrosaurus mearnsi  Genere :   Petrosaurus    
  Petrosaurus mearnsi, Una specie di Petrosaurus 
  Nome scientifico: Petrosaurus mearnsi 
  Genere:  Petrosaurus 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 
 Descrizione
 
  La lucertola delle rocce a bande (Petrosaurus mearnsi) è una specie di lucertola frignosomatina. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 8-15 years 
   Dieta
 Petrosaurus mearnsi La dieta di comprende prevalentemente foglie, fiori e frutti, una preferenza attribuita alle sue abitudini erbivore. Impegnato in uno schema alimentare noto come folivoria, petrosaurus mearnsi apprezza in particolare il fogliame degli alberi nel suo habitat naturale desertico. 
   Aspetto
 Petrosaurus mearnsi mostra una struttura snella e allungata con una testa triangolare e una mascella inferiore incernierata, che lo aiuta a procurarsi le prede. Le sue dimensioni moderate variano da 18 a 24 pollici e ha una pelle ruvida e squamosa tipica dei rettili. Questa lucertola è prevalentemente marrone, con ventre e sottopancia color crema. Tra le caratteristiche uniche vi sono le dita lunghe, la coda appuntita e la cresta dorsale che va da dietro la testa alla coda. Non esistono differenze significative di aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie. 
   Comportamento
 Petrosaurus mearnsi è una specie terrestre diurna, attiva soprattutto al mattino e nel tardo pomeriggio. Sono creature solitarie, che dimostrano una forte territorialità, di solito segnalata attraverso esibizioni fisiche e gare di dominanza. Fondamentale per la sopravvivenza in ambienti aridi, petrosaurus mearnsi è uno specialista dell'arrampicata; le fessure delle rocce forniscono un rifugio dalle temperature estreme e dai predatori. La loro dieta è costituita principalmente da insetti, e dimostrano un abile comportamento predatorio. 
   Popolazione
 Stable 
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Rettili   Ordine 
  Squamata   Famiglia 
  Phrynosomatidae   Genere 
  Petrosaurus   Specie 
  Petrosaurus mearnsi  
 
  
  
  
  
  
 

 
  
  
 