
Perimyotis subflavus
Una specie di Perimyotis Nome scientifico : Perimyotis subflavus Genere : Perimyotis
Perimyotis subflavus, Una specie di Perimyotis
Nome scientifico: Perimyotis subflavus
Genere: Perimyotis


Descrizione

Perimyotis subflavus (Cuvier, 1832) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi, unica specie del genere Perimyotis (Menu, 1984), diffuso nell'America settentrionale.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
14.8 years

Dieta
Perimyotis subflavus è un pipistrello insettivoro che si nutre principalmente di piccole mosche chiamate Ditteri. Gli insetti Lepidotteri ed Emitteri costituiscono una parte significativa della sua dieta, sebbene questa vari a seconda della posizione geografica e della disponibilità di insetti specifici.
Aspetto
La pelliccia è corta, densa e lanuginosa. Le parti dorsali variano dal bruno-giallastro chiaro al bruno-rossastro. I peli sono tricolori, con la parte mediana più chiara. Le parti ventrali sono giallo-brunastre chiare. L'avambraccio è rossastro, in netto contrasto con le membrane alari nerastre. Le orecchie sono relativamente corte, separate, con la punta arrotondate e prive di peli, mentre il trago è lungo meno della metà del padiglione auricolare, diritto e con la punta arrotondata. Il pollice è ingrandito. La lunga coda è inclusa completamente nell'ampio uropatagio, il quale è ricoperto di sottili peli in prossimità della groppa. Il calcar è privo di carenatura. Il cariotipo è 2n=30 FNa=56.

Comportamento
In estate si rifugia tra la fitta vegetazione degli alberi in gruppi fino a 30 individui e talvolta anche in edifici. I due sessi tendono a formare gruppi separati. Lo stato di ibernazione viene trascorso in grotte, miniere e crepacci sempre a non meno di 60-70 chilometri dai siti estivi. L'attività predatoria inizia presto la sera. Il suo volo è erratico e la zona di caccia è alquanto ristretta.

Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Pipistrelli Famiglia
Vespertilionidae Genere
Perimyotis Specie
Perimyotis subflavus