
Serpe del grano
Una specie di Pantherophis Nome scientifico : Pantherophis guttatus Genere : Pantherophis
Serpe del grano, Una specie di Pantherophis
Nome scientifico: Pantherophis guttatus
Genere: Pantherophis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La serpe del grano è un serpente costrittore, solitamente di colore arancione e con macchie dal rosso al marrone, possiede una testa stretta ed un corpo muscoloso. Le dimensioni degli esemplari adulti oscillano tra i 4–5 cm di diametro ed i 75–150 cm di lunghezza, per un peso che varia tra i 250 ed oltre i 500 grammi.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Serpe del grano consumano principalmente roditori, con i topi come base della loro dieta. Preferiscono fortemente le prede vive, impiegando le loro capacità di costrizione per immobilizzare il bersaglio prima del consumo.
Aspetto
Serpe del grano è un serpente di medie dimensioni, snello e con squame lisce e lucide. Il colore di base varia dal giallo al marrone, ornato da macchie rosso-arancio a forma di sella bordate di nero. I piccoli assomigliano agli adulti, ma con una colorazione più contrastante. L'aspetto di entrambi i sessi è simile, anche se le femmine tendono a essere leggermente più grandi dei maschi.
Comportamento
Serpe del grano ha un comportamento prevalentemente notturno e solitario, spesso cercando di nascondersi per evitare i predatori. Questa specie utilizza tattiche furtive e costrittive per la caccia, nutrendosi principalmente di piccoli mammiferi e uccelli. Per quanto riguarda la riproduzione, serpe del grano utilizza danze di accoppiamento uniche e produce grandi gruppi di uova. Non essendo noto per essere territoriale, la creatura si adatta facilmente ad ambienti diversi.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Colubridi Genere
Pantherophis Specie
Serpe del grano