
Oxybelis fulgidus
Una specie di Oxybelis Nome scientifico : Oxybelis fulgidus Genere : Oxybelis
Oxybelis fulgidus, Una specie di Oxybelis
Nome scientifico: Oxybelis fulgidus
Genere: Oxybelis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il serpente frustino ha una forma lunga ed estremamente sottile: misura 1,5 cm di spessore ed arriva anche a 2 m di lunghezza. Il motivo di questa forma è dovuto al fatto che gli O. fulgidus sono esclusivamente arboricoli e, per mimetizzarsi con l’ambiente, devono somigliare a liane e rami (da cui prendono i nomi comuni). Per lo stesso motivo, la livrea è verde brillante, come le foglie degli alberi in cui vive. Per forma e colore, i serpenti frustino somigliano molto alle specie del genere Ahaetulla . La testa è di forma triangolare. Caso unico tra i serpenti, ha la lingua verde. Come tutti i serpenti diurni la pupilla dell'occhio presenta una forma sferica. Per la forma particolare della testa, mordono la preda di lato.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
12-20 years
Dieta
Oxybelis fulgidus si nutre principalmente di piccoli uccelli, sfruttando la loro eccezionale mira per afferrare le prede in volo. Consumano anche una varietà di piccoli mammiferi, lucertole e anfibi, caratterizzando una dieta opportunistica.
Aspetto
Oxybelis fulgidus è un serpente snello e allungato con una coda notevolmente lunga e affusolata. La pelle è liscia e lucida, di colore prevalentemente verde, con variazioni di marrone e talvolta di nero. Possiede una notevole visione binoculare grazie ai suoi grandi occhi bulbosi. Non esistono differenze significative nell'aspetto tra i sessi o le fasce d'età. Il colore verde intenso e la forma slanciata del corpo forniscono un'efficace mimetizzazione nel loro habitat arboricolo.
Comportamento
Oxybelis fulgidus è una specie arboricola, attiva di giorno, nota per la sua tecnica di caccia all'agguato e per il corpo lungo e snello che ne favorisce la rapidità di movimento. Di natura solitaria, non è aggressivo a meno che non venga provocato. Mostra fedeltà di luogo, ma la territorialità non è chiara. Dal punto di vista riproduttivo, è oviparo e la riproduzione avviene in base ai cicli delle piogge.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
