
Oxybelis aeneus
Una specie di Oxybelis Nome scientifico : Oxybelis aeneus Genere : Oxybelis
Oxybelis aeneus, Una specie di Oxybelis
Nome scientifico: Oxybelis aeneus
Genere: Oxybelis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

L'Oxybelis aeneus, comunemente noto come serpente rampicante messicano o serpente rampicante marrone, è una specie di serpente colubride endemico delle Americhe.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Oxybelis aeneus Si nutre prevalentemente di piccoli vertebrati, con uccelli e lucertole che costituiscono una parte sostanziale della sua dieta. Si nutre anche di roditori e piccoli anfibi, catturando le prede con furtività e velocità.
Aspetto
Oxybelis aeneus è un serpente snello e allungato, lungo fino a 1,6 metri. Le sue squame sono lisce e lucide, con un aspetto metallico. Di solito presenta tonalità verdi, marroni o ramate, che si fondono armoniosamente con il fogliame. Non esistono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie. Questa specie non presenta caratteristiche degne di nota, come corna, ali o coda, oltre a quelle standard dei serpenti.
Comportamento
Oxybelis aeneus è una specie arboricola nota per il suo stile di vita strettamente solitario. Il suo comportamento è caratterizzato da una strategia di caccia "sit-and-wait", preferendo rimanere immobile nella vegetazione, dimostrando una forte capacità di mimetizzazione. La specie mostra un comportamento territoriale non aggressivo, utilizzando i feromoni piuttosto che gli scontri fisici per marcare il territorio.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
